1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto L'ultima serie dell'Ar1476 con seeing direi ottimo.
La granulazione e' piu' pulita, uniforme, e incisa, rispetto alla precedente che ho postato, e i dettagli in certe zone risultano piu' staccati e spigolosi.
Insomma sono soddisfatto parecchio di questo risultato che condivido con voi.
Penso che il seeing sia almeno di 8/10, non credo meno, ma mi piacerebbe sapere il vostro parere.
Grazie.


Allegati:
Ar1476 del 13.05.2012 seeing 8 decidimi.jpg
Ar1476 del 13.05.2012 seeing 8 decidimi.jpg [ 450.59 KiB | Osservato 394 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

bellissima come dettaglio ed elaborazione

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Come sempre ottima! :wink:

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre bellissime immagini, il seeing ti ha aiutato ma l'immagine è superlativa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una gran bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che seeing avevi non lo so' ma e una gran bella immagine con dettagli fantastici!!!!!complimenti
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
F-A-N-T-A-S-T-I-C-A!!!

Sul seeing non saprei, visto che non ho ancora capito come valutarlo di giorno. Molti dicono che è sempre molto più basso di quello notturno, e non faccio fatica a crederlo e capire come mai.
A volte me ne accorgo provando a fare un pianeta in diurno, che è veramente orribile rispetto alla notte :?
Forse quindi 8/10 è un valore esagerato, ma non è questo il punto: l'immagine scaturisce comunque da un ottimo seeing diurno, superiore a quello che mediamente abbiamo tutti nel produrre le immagini solari, ed anche dall'accoppiata C14 e manico del pilota del C14 :lol: :lol: :lol:

Io tipicamente riprendo con un seeing valutato tra 4 e 5, con rare punte di 6 in cui l'immagine improvvisamente si stabilizza e diventa nitida per qualche secondo, e già dalla ripresa live capisco che è quello il momento buono e che mi giocherò il risultato finale su quei 200-300 frames.

A questo livello di ingrandimento e nitidezza se ne vedono davvero raramente immagini solari così belle, pulite, definite e ben elaborate

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Molto bella! Certo che, quando il seeing lo permette, e qui lo permetteva evidentemente, l'apertura è una gran bella cosa da avere a disposizione! Buono anche il soft look dell'elaborazione.

Complimenti
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:


Allegati:
eccellente.jpg
eccellente.jpg [ 11.56 KiB | Osservato 314 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Ar1476 con seeing 8/10..
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@AstrPaolo

Grazie di cuore, merito del seeing e dell'apertura a dire il vero..

@Thomas Bianchi

Grazie di cuore anche a te, speriamo di fare meglio.

@Aranova

Il seeing resta la base, il manico passa in secondo piano. :wink:

@Cristina


Grazie.

@Giovanni

Grazie Giovanni, sicuramente un 7/10 c'e', e su questo non ci piove, non puo' essere meno, guarda i dettalgi risolti
all'interno della macchia, mai vista una cosa del genere..si vedono in diretta pensa!!!



@Cikket

Credo che un 7/10 come gia' detto sia lecito, ma il fermo immagine era impressionante, i dettagli emersi sono davvero pazzeschi.
A quella focale all'incirca F7500 credo, la stabilita' era impressionante, e solo pochissimi frame risultano mossi.
Su 3500 Frame, posso dire che 3400 erano Ottimi in tutto.

@Gianluca.

Grazie Maestro. :wink:

@andreaconsole


Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010