1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Posto il primo saturno, ottenuto con seeing III-IV Antoniadi!

http://mistrettaimaging.altervista.org/ ... 3_mist.jpg

I dati sono nell'immagine.

Cieli sereni.


Allegati:
20120511_2133_Mist.jpg
20120511_2133_Mist.jpg [ 38.64 KiB | Osservato 608 volte ]

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ciao Andrea, l'immagine non è male, ma ti posso consigliare di non riprendere a 25fps
con la vesta, max. puoi usare 10fps, oltre la qualita decade.
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso a 25 fps per congelare un po' il seeing. Ho notato, fra l'altro, che riprendendo sotto i 25 fps il video crea del rumore a grana, non so perchè. Tu puoi dirmi qualcosa in merito?

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao andrea,come primo va bene ben elaborato come sempre e colori buoni,aspetta il seeing buono se passa altro non posso dirti qui è come andare a pescare aspettando che abbocchi..... :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Si Andrea, il fatto è che le webcam come toucam e vesta hanno la USB1.1 che non puo far passare oltre un certo 'volume' di bit ( consentimi il termine ). Aumentando il numero di fps aumenta di conseguenza il flusso di dati che deve passare attraverso
la connessione USB. Fino a 10 fps tutto va bene, oltre il firmware della webcam
comprime i dati per poterli trasmettere al PC. E piu aumenta il frame rate piu aumenta
il livello della compressione, e di conseguenza minore e' la qualita dei fotogrammi.
Puoi fare delle prove riprendendo immagini terrestri a diversi fps, una volta ottenute
le immagini ai vari fps le puoi confrontare tra di loro. Ovviamente devi applicare a tutte
lo stesso trattamento ( stesso nr. di frames sommati, stessi livelli wavelet ecc. )
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi associo anch'io ad andrea, anch'io ho la vesta da poco, e fin ora riprendendo a 5 fps mi tira fuori un rumore sulla grana(nonostante la compressione sia minima) che non esce a fps maggiori xke?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Andrea, quoto Edo.
Qualche volta puoi azzardare anche i 15fps, ma dipende molto anche dai drivers e dal software di ripresa utilizzati.
Io con firecapture ed i drivers di XP della SPC900 riesco ad avere ancora buoni risultati RGB anche a 20 fps

Per quanto riguarda il risultato, direi che è condizionato anche dal seeing non ottimale.

Ciao!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Non ho capito se il rumore lo vedete a monitor durante la ripresa o se dopo elaborata
l'immagine. Il rumore in ogni caso dipende dal livello del gain, con il cursore oltre diciamo il 70% inizia ad essere eccessivo. Puo essere che impostando elevati fps,
la ripresa al monitor appare meno rumorosa per via della compressione che effettua la webcam. La compressione dà un po l'effetto di ammorbidire l'immagine ( come un filtro
mediano per intenderci ).
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1925
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti anch'io, con la spc900, sto avendo con saturno problemi di rumore e per questo la scorsa settimana ho utilizzato la watec.
Pensavo anch'io che la cosa dipendesse dall'alto valore di gain, ben oltre il 70%.
A riprendere ad oltre 10 fps, non ci ho neppure pensato, perchè già a 5 dovevo mettere il gain quasi al massimo.
Comunque complimenti per la foto; credo che sia il massimo, ed oltre, per il tuo strumento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno 2012
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inizio da incoraggiare,

ma quando arriva il tubo nuovo?
Non ho seguito più la cosa, hai deciso?

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010