1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina ho riprovato il sole con una piccola variante.
Ho aggiunto la barlow1.5x Apo+Basler1300ICX445 Mono,con AstroSolar da 3.8+Filtro Rosso, x tentare proficuamente una focale maggiore, superiore ai 6000 di Focale.
Il seeing e' stato benevolo, ho trovato punte di 6-7/10.
Inizio da questa prima elaborazione.
Spero possa piacere, ma ve ne sono altre ancora migliori di questa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Aggiungo una 2° versione con un seeing un pelo migliore della precedente.

Aggiungo un ultima versione HArd..da cattivi!!! :wink:


Allegati:
AR1476 del 13.05.2012.jpg
AR1476 del 13.05.2012.jpg [ 228.26 KiB | Osservato 440 volte ]
Sat_R_13_05_2012_080925Saturno del 04.30.2012Saturno del 04.30.2012.jpg
Sat_R_13_05_2012_080925Saturno del 04.30.2012Saturno del 04.30.2012.jpg [ 508.32 KiB | Osservato 394 volte ]
AR1476 del 13.05.2012.jpg
AR1476 del 13.05.2012.jpg [ 323.92 KiB | Osservato 351 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il domenica 13 maggio 2012, 21:02, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' senz'altro uno dei più bei close-up di questa macchia!
Anzi come incisione è il migliore visto.
Ho notato che non vi è più la presenza di quelle linee orizzontali che erano presenti sulla tua primissima (ed ottima) immagine.
Hai capito l'eventuale problema?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo se ci sei andato vicino, veramente bella.

hai usato un filtro rosso, hai notato una migliore stabilità/contrasto rispetto al'ircut, irpass o continuum?
forse il terzo a quelle focali è un po' buio.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
E' senz'altro uno dei più bei close-up di questa macchia!
Anzi come incisione è il migliore visto.
Ho notato che non vi è più la presenza di quelle linee orizzontali che erano presenti sulla tua primissima (ed ottima) immagine.
Hai capito l'eventuale problema?
Raf



Grazie Raf.
Questa e una delle tante, credo di avere di meglio appena ho tempo elaboro. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Per le linee orizzontali ipotizzo ma potrei sbagliare l'eccessivo surriscaldamento della Basler, forse!!.
Oggi la sessione e stata di appena un ora, al cospetto di quella di due giorni fa che ho impiegato quattro ore.
Devo obbligatoriamente comprare i dissipatori di calore, diventa intoccabile la camera.. :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
cavolo se ci sei andato vicino, veramente bella.

hai usato un filtro rosso, hai notato una migliore stabilità/contrasto rispetto al'ircut, irpass o continuum?
forse il terzo a quelle focali è un po' buio.


Aspetta di vedere le prossime. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il rosso attenua il seeing, e contrasta melgio i particolari dell'interno macchia.
L'IR_pass non lo uso, ma credo che il continum lo ordino appena possibile. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:



Grazie Raf.
Questa e una delle tante, credo di avere di meglio appena ho tempo elaboro. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Per le linee orizzontali ipotizzo ma potrei sbagliare l'eccessivo surriscaldamento della Basler, forse!!.
Oggi la sessione e stata di appena un ora, al cospetto di quella di due giorni fa che ho impiegato quattro ore.
Devo obbligatoriamente comprare i dissipatori di calore, diventa intoccabile la camera.. :evil:

Fatti un piccolo paraluce, anche di cartone, così da togliere i raggi diretti alla camera...sempre che tu già non ce l'abbia.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:



Grazie Raf.
Questa e una delle tante, credo di avere di meglio appena ho tempo elaboro. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Per le linee orizzontali ipotizzo ma potrei sbagliare l'eccessivo surriscaldamento della Basler, forse!!.
Oggi la sessione e stata di appena un ora, al cospetto di quella di due giorni fa che ho impiegato quattro ore.
Devo obbligatoriamente comprare i dissipatori di calore, diventa intoccabile la camera.. :evil:

Fatti un piccolo paraluce, anche di cartone, così da togliere i raggi diretti alla camera...sempre che tu già non ce l'abbia.
Raf



Appena possibile applico un sistema di raffreddamento a secco.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E risolvo alla grande.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Angelo davvero un bel primo piano dattagli al top :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Complimenti Angelo davvero un bel primo piano dattagli al top :wink:
Cieli sereni
Giovanni



Grazie mille giovanni. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Come ti ho già detto, una delle migliori immagini solari che abbia visto (e non ne ho viste poche).
Complimenti, Angelo!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010