1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 2:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 20:13
Messaggi: 3
Da poco mi sto cimentando con l'astrofotografia, e sia sui forum, youtube, e altro, ho potuto notare che diverse foto dei pianeti compresa la Luna, non sono ripresi o fotografati come se si stesse usando uno Zoom.

Visto che ho modificato la mia webcam philips spc640nc, e di recente sia i video che le foto che ho fatto alla Luna sono tutte come si stesse usando uno zoom, mi chiedevo come fosse possibile farle invece come se si stesse vedendo con un grand'angolo, oppure in campo grande.

Ho provato unsando webcam+oculare ma niente, mi picerebbe sapere quale è il sistema o tecnica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
praticamente, se ho ben capito, vorresti avere tutta la luna all'interno del campo?
c'è una soluzione, usare una focale adeguata ;)

il campo inquadrato dal sensore dipende solo da due fattori:
1) la dimensione del sensore
2) la focale di ripresa

poichè il punto 1) è fisso (visto che il sensore che intendi utilizzare è quello della webcam) non hai altra soluzione che giocare sul punto 2.
La focale che ti permette di inquadrare completamente la luna la calcoli con un minimo di trigonometria, in particolare se (come credo) la tua webcam ha un sensore di ca. 3.6X2.7mm, avendo la luna un diametro apparente di ca. mezzo grado devi usare una focale inferiore a 300mm.

sperando di avere capito la domanda...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oppure puoi montare un mosaico ottenendo grande campo e grande risoluzione, al prezzo di una grande fatica.
(Da grandi poteri derivano grandi responsbilità :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010