14 mesi fa ho iniziato per la prima volta la mia avventura nel mondo delle riprese planetarie, iniziai a riprendere proprio Saturno, certo non era il pianeta piu facile ma in quel periodo oltre la luna quello era il pianeta principale.
Inizia con un meade SC da 8" per poi passare al C11, le prime riprese erano solo in BW poi iniziai a provare gli RGB con i filtri... inizia a capire l'importanza della collimazione e di un tubo ben acclimatato nonchè a comprendere meglio i settaggi della camera in fase di ripresa.
Tra tantissime notti passate a riprendere e moltissime ore passate ad elaborare ed a sperimentare, questi sono i miei progressi su Saturno in 14 mesi.
Spero che questa scheda possa essere un buon incoraggiamento per chi inizia a riprendere i pianeti
http://postimage.org/image/vujiclrbh/
_________________
Sito:
http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2