1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
14 mesi fa ho iniziato per la prima volta la mia avventura nel mondo delle riprese planetarie, iniziai a riprendere proprio Saturno, certo non era il pianeta piu facile ma in quel periodo oltre la luna quello era il pianeta principale.
Inizia con un meade SC da 8" per poi passare al C11, le prime riprese erano solo in BW poi iniziai a provare gli RGB con i filtri... inizia a capire l'importanza della collimazione e di un tubo ben acclimatato nonchè a comprendere meglio i settaggi della camera in fase di ripresa.
Tra tantissime notti passate a riprendere e moltissime ore passate ad elaborare ed a sperimentare, questi sono i miei progressi su Saturno in 14 mesi.
Spero che questa scheda possa essere un buon incoraggiamento per chi inizia a riprendere i pianeti :)

http://postimage.org/image/vujiclrbh/

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed è sicuramente un ottimo incoraggiamento :D
Con questa progressione dove arriverai?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Jack, ovviamente si cerca di fare sempre meglio e con la costanza credo che chiunque ci possa riuscire :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Fabio, la srada giusta :wink:

A quando un 14"? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio..il 14" spero presto, ma al momento purtroppo mancano gli eurini :cry: magari me lo faccio pagare da Monti :mrgreen:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio77 ha scritto:
14 mesi fa ho iniziato per la prima volta la mia avventura nel mondo delle riprese planetarie, iniziai a riprendere proprio Saturno, certo non era il pianeta piu facile ma in quel periodo oltre la luna quello era il pianeta principale.
Inizia con un meade SC da 8" per poi passare al C11, le prime riprese erano solo in BW poi iniziai a provare gli RGB con i filtri... inizia a capire l'importanza della collimazione e di un tubo ben acclimatato nonchè a comprendere meglio i settaggi della camera in fase di ripresa.
Tra tantissime notti passate a riprendere e moltissime ore passate ad elaborare ed a sperimentare, questi sono i miei progressi su Saturno in 14 mesi.
Spero che questa scheda possa essere un buon incoraggiamento per chi inizia a riprendere i pianeti :)

http://postimage.org/image/vujiclrbh/

eccome se e' un incoraggiamento!!! .) in poco piu' di un anno le immagini sono cambiate come il giorno e la notte! complimenti :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roby il prossimo anno spero di fare un altra scheda così partendo dal saturno del 27 Aprile come quello piu scarso :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Fabio77 ha scritto:
Grazie Roby il prossimo anno spero di fare un altra scheda così partendo dal saturno del 27 Aprile come quello piu scarso :mrgreen: :mrgreen:


Grande Fabio. Ha fatto passi da gigante. Se il prossimo anno farai altrettanto rispetto a quello del 27 aprile ti affidano l'Hubble :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Semmy , si si mi affidano l'ubble perchè ora va in pensione..me lo regalano come cimelio :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 14 mesi di riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Fabio77 ha scritto:
Grazie Semmy , si si mi affidano l'ubble perchè ora va in pensione..me lo regalano come cimelio :mrgreen: :mrgreen:



... ti farebbe schifo piazzarlo sul tetto? :mrgreen:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010