1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi. Qualcuno sa dove trovare un tutorial per registax 6 (sole in h-alpha). Sono veramente perso. Ho due filmati con 500 frames (avi) fatti col mio PST e con la MS lifecam HD modificata da me. Non ce la faccio ad arrivare a buon porto. :? Sono le prime che provo a fare. :wink:
Un abbraccio
Grazie.
Cris

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non ho idea di cosa tu stia cercando di elaborare (nel senso di quale sia la qualità dei filmati) ma 500 frame son pochini. O il seeing era splendido, o la focale cortissima, oppure non puoi aspettarti granché.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cris

Dovresti dirci qual'è il tuo problema di preciso, anche perché ci sono diversi tipi di elaborazione riguardo le protuberanze o superficie, inoltre non esiste un tutorial preciso per elaborazione registax immagini in halfa, anche se 500 frames sono troppo pochi.
Se mi dai più informazioni so cosa dirti

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Allora, il seeing era buono, direi 7/10, 400 de focale (ci sta mezzo sole dentro :mrgreen: ), 500 frames con qualità HD (1280*820). Si vedono molti dettagli, filamenti e così via, però non saprei le impostazioni necessarie per fare uscire il meglio del filmato di 1minuto.

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/477672_3119681882104_1566263256_32579463_1085387704_o.jpg?dl=1
Ce la fate a vedere l'immagine?

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai una bella cosa: prova prima avistack 2 con i settaggi tutti in automatico e poi porta solo il file finale in registax 6 per applicare i wavelet.
Intanto vediamo cosa ne esce. :)


PS: HD non è una qualità ma solo la dimensione dell'immagine.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
PS: HD non è una qualità ma solo la dimensione dell'immagine.


Lo so. Come il seeing era buono ho deciso di Riprendere col formato più grande a meno fts. Magari la prossima volta provo più fps (una trentina al secondo)
Grazie. Lo farò e vi farò sapere al più presto come è andata ::)

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hmm, ma hai ripreso a colori l'h-alpha?
lo sai che cosi il tuo 1280x820 diventa 640x410 perchè usi un pixel ogni quattro a causa della maschera di bayer davanti? dovresti usare una monocromatica

cmq come ti han già detto prova avistack tutto in automatico, registax è abbastanza pignolo e se non gli dai strutture ben contrastate con seeing decente va in palla e tu impazzisci con i 100 settaggi. :)

quando avrai ottenuto il tiff finale da avistack aprilo dentro registax e "gioca con i wavelet" della schermata che ci hai allegato, il principio è semplice i livelli alti sono quelli fini, più scendi più agisci su strutture larghe

il primo numerino a sx nel livello ti applica un blur, può esere utile per compensare il noise che esce se si spinge troppo, il numero a fianco è un moltiplicatore del livello che scegli sulla barra scorrevole

non esistono regole qui, ma occhio e perseveranza nel provare varie compinazioni, magari saòvandosi le compinazioni che sembrano passabili, per confronti ed usi futuri. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 6, sole h-alpha. Help
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti! Sto scaricando avistack adesso! Ho comunque perseverato nel registax ed ho processato la mia prima foto in h-alpha! Ho tanto da imparare ancora! Però mi piace! Magari perche è la prima :)

Grazie comunque!

Su la camera monocromatica, mi piacerebbe avere una, però, devo sfruttare adesso la webcam che ho modificato! Su i colori, è stato un sbaglio mio fare il video con la saturazione! Dovrò toglierla la prossima volta.
Cris


Allegati:
Commento file: La mia prima foto in h-alpha
sun forum.jpg
sun forum.jpg [ 404.39 KiB | Osservato 459 volte ]

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010