1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è l'ultima ripresa di Saturno risalente al 27 Aprile, purtroppo il tempo qui è quasi sempre nuvoloso o sereno ma con vento, il che ha fatto si che in questa opposizione non ho fatto molte riprese del pianeta.
il 27 Aprile si è presentata come la serata migliore in termini di seeing ( 6-7/10) mentre la trasparenza non era ottima ( 6/10).
Ripresa effettuata come al solito con C11 a F45, lumenera SkyNyx e filtri Baader.
Finalmente sono riuscito a tirar fuori gli anelli del colore che ho ricercato per mesi :mrgreen:

http://astrobin.com/full/10090/?mod=none

Cieli sereni.
Fabio

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Caspita Fabio, che saturno! Complimenti!

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Thomas :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimo Saturno Fabio! Uno dei migliori fatti con i c11 di quest'anno! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, credo che il C11 potrebbe risolvere qualcosa in piu solo in condizioni di seeing eccelso, ma sono già contento così del risultato :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grandissimo lavoro Fabio!!!
La focale da te indicata(f45) è giusta? perchè se cosi fosse significa che riprendi Saturno a 12,6m :shock: !!!possibile???
Fire capture che focale ti riporta?

ciaoo

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Ultima modifica di ASK76 il mercoledì 2 maggio 2012, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturno bellissimo, complimentoni, massima invidia. :D

Fabio riprende sempre a focali allucinante che noi comuni mortali non possiamo comprendere, io a quel tiraggio penso che avrei un saturno tanto buio da non capire se è inquadrato, lui tira fuori sti capolavori. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti Ascanio e Paolo

X Ask
Si riprendo esattamente a circa 13 metri di focale (che sarebbe il mio campionamento), devi considerare che io uso la Lumenera che ha pixel da 7,4 micron, ho provato con la IS alla stessa focale ma ovviamente avendo pixel piu piccoli (da 5,6 micron) il pianeta risultava sia esageratamente sovracampionato ma soprattutto quasi irriprendibile dalla scarsa luce.
A quella focale con la Lumenera e in condizioni di trasparenza non eccelsa riesco comunque a riprendere a 19 FPS sul rosso con un guadagnio circa a metà mentre per G e B lavoro sempre a 19 FPS ma con guadagno quasi il massimo, però c'è da dire che loa rumorosità della lumenera con guadagnio al massimo è davvero molto limitata rispetto al IS DMK 21 (quella vecchia) con la quale non mi sono mai azzardato ad usare il gain al massimo, ora non so se nuova versione con sensore 618 sia migliorata sotto questo punto di vista...

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Veramente un saturno notevole. :wink:
A quanti adu?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 27 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Veramente un bel Saturno, ottimi anche i colori a mio avviso.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010