1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una webcam adattata per un rifrattore 80 , ci faccio autoguida e planetario. Ho aggiunto un telextender perchè non andava a fuoco. Ho estratto tutto il focheggiatore.

Il mio problema è che non va ancora a fuoco.
Ho provato a estrarre il telextender a mano e quando è fuori dal focheggiatore del tutto va finalmente a fuoco.

Ma come è possibile?
Cosa devo fare? inserire un secondo telexender?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
ti ricordi marzullo? "si faccia una domanda e si dia un risposta!" :D

da come descrivi il problema sembra ovvio che il telextender che stai usando non sia sufficiente....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok mi dai qualche segreto astrofilo? :) magari se mettessi un oculare?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
prova con una barlow, cosi' hai pure una focale piu' adeguata alle riprese hi-res ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi serve per l'autoguida, la focale dovrebbe restare come è. Se vedi in firma lavoro con il 190.

Si può inserire un telextender su un telextender?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
si che si puo' inserire, ma, forse, la cosa migliore è prendere un semplcissima prolunga della lunghezza giusta,
oppure potresti provare ad avvitare un barilotto di oculare al naso della webcam :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bel tubo estensore per il focheggiatore, che si avviti però, perchè diversamente potrebbe crearti flessioni e disassamenti.
per vedere quanto deve essere lungo puoi fare delle prove con un semplice tubo di plastica per idraulica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come questo?

http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2355

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho l'80/400 della SW, dovrebbe essere uguale. Utilizzo...un diagonale e va perfettamente a fuoco a meta' corsa. Con la Mz-5m.
Ciao

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e shortube 80 orion
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so perchè ma mi hanno detto che per le webcam da pc è diverso. Le magzero vanno a fuoco prima..

A me mancano ancora circa 6 cm oltre al telextender e il focheggiatore tutto indietro

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010