1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Come da titolo, altro piccolo passo verso un'astrofotografia dignitosa.
Stavolta è la prima acquisizione di una Vesta sottratta al cimitero dei circuiti.
Un moduletto martoriato da una modifica andata male che gli aveva procurato nientedimeno che l'amputazione di alcuni pin del processore e del driver verticale.
Con una riparazione fantascientifica sono riuscito a riesumare il residuato bellico e a dargli una nuova vita, :mrgreen: forse un giorno vi racconterò come sono riuscito nell'impresa.
Ma ora veniamo all'immagine: ripresa tenuta a battesimo da Andreaconsole (persona dalla generosità difficilmente riscontrabile al giorno d'oggi!!) divenuto oramai anche il mio fornitore ufficiale :lol: infatti è dai suoi cassettini che è uscito fuori il prezioso rottame. Sua anche la barlow, filtro e naso che mi hanno consentito di riprendere discretamente, seppur a soli 2mt di focale.
Somma di 1200 frames su 3600 acquisiti a 15fps. Elaborazione Registax e Photodraw, resize 120%.
Procedo bene?


Allegati:
Saturno 28-04-2012 resize 120%.jpg
Saturno 28-04-2012 resize 120%.jpg [ 10.51 KiB | Osservato 517 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturno molto grazioso, tutto ovviamente merito dell'ottimo hardware :D
ps: il rottame l'ha creato il buon Pilolli, sarà felice di sapere che esso vive :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Con calma aprirò una discussione con tanto di foto del faticoso intervento in modo che Pilolli potrà rivedere la sua creatura nel pieno delle sue facoltà :D
Intanto le ho rifatto la carrozzeria col suo guscio :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 19:46 
Certo che procedi bene.
Forse hai esagerato un po' con l'elaborazione,
infatti la vedo un po' granulosa, ma la strada
è quella giusta sicuramente.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti interessano i rottami da salvare, ho una toucam 740 alla quale va sostituito il cavo usb, credo.
Mi dispiace verderla buttata.
Comunque bella foto.
P.S.: osa di piu' sugli ingrandimenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie per gli incoraggiamenti ragazzi!! :D
E' vero ho calcato un pò la mano con l'elaborazione, ma quando per la prima volta ho visto che veniva fuori una Cassini così netta non ho resistito, poi ho avuto un pò di difficoltà a far uscire la calottina bluastra e la banda che hanno una luminosità molto minore rispetto al resto, poi il monitoraccio non mi aiuta :|
Al prossimo tentativo inserisco la prolunga per tirare un pò la barlow di Andrea prima di restituirla e poi provo anche in proiezione con la prolunga così confronto i risultati.
giacampo ha scritto:
Se ti interessano i rottami da salvare, ho una toucam 740 alla quale va sostituito il cavo usb, credo.

Conserva conserva...se si tratta solo del cavetto è una passeggiata :P !!
Se proprio la devi buttare, l'accolgo con piacere, altrimenti tienila da parte e se ti troverai a Roma per qualche raduno proverò a riparartela con altrettanto piacere :wink: Contattami pure in privato, sono a disposizione.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010