Cikket ha scritto:
Ciao Raf. Una ripresa
quasi eccellente, direi.
Dettagli degni di un C14 usato al top.
L'elaborazione mi piace, ma ho un paio di annotazioni (non critiche, ci macherebbe!!!) da fare che rientrano nel campo "gusti personali" che giustificano quel "quasi"
- Le nubi blu: concordo con te che si vedono blu, in ripresa, ma forse qui ce n'è un po' troppo. Non dico di desaturare tutto, ma ne avrei tolto un po' alleggerendo la dominante cromatica nelle nubi.
In visuale il blu è accennato, mentre i sensori tendono quasi tutti a saturare verso questo canale.
Ho notato anche che il blu viene più forte quando le nubi sono sopra o in prossimità delle zone più scure ed estese, probabilmente perchè la luce viene riflessa in maniera differente rispetto alle sabbie rossastre
- Il bordino. Io l'avrei fotoshoppato un po'. In questi casi è un ritocco lecito, visto che nella zona non c'è dettaglio e si va a rimuovere un puro artefatto di elaborazione. Quindi il baro ci sta
Con queste piccole modifiche l'immagine sarebbe quella che io definisco "eccellente"
In ogni caso, ottimo lavoro!
P.S.: con quale software fai l'UM?
Ciao Max.
E' più che lecito il tuo commento ed assolutamente pertinente.
Come avrai letto però, ho voluto evidenziare i dettagli magari a scapito del gusto personale di ognuno di noi. Alla fine comunque trovo l'elaborazione nel suo complesso appagante (gusti miei personali ovviamente).
Per le nubi concordo con te che basta desaturarle un pò...tuttavia ho preferito lasciarle più evidenti perchè le nubi bluatre esistono eccome su Marte! Ho fatto delle prove desaturando e concordo che forse esteticamente rende di più. Quindi sono d'accordo per il lato estetico, questo non ci piove.
Per il bordino sinceramente l'ho già attenuato mediante le curve ed i bilanciamenti ma dato che era presente anche in ogni singolo frames, ho preferito lasciarlo proprio per rendere l'immagine postata corrispondente alla ripresa reale. So che avrei potuto "smussarlo"...ma non lo trovo del tutto corretto e dato che alla fine l'immagine potrebbe pure servire per qualche analisi...bhè ho preferito lasciarla così.
Ti dò comunque ragione anche su quest'aspetto: esteticamente era senz'altro meglio come del resto fanno in molti astrofili.
Il mio obiettivo, e la comparazione con CalSky ne è l'esempio, era di evidenziare i dettagli raggiunti dal 14".
Grazie comunque per il commento.
Raf