1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rielaborato questa mia ripresa del 10 novembre 2011, usando Autostakkert 2 e Astra image 3.0.7 come plug-in per Photoshop.

Ripresa con Maksutov-Cassegrain da 180 mm SKW, camera Point Grey Chameleon, circa 1800 fotogrammi ripresi.

Grazie a questo Sito ho saputo dell'esistenza di Astra Image.

E' un altro mondo, addio Registax 6.......


Allegati:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 88.27 KiB | Osservato 1514 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, forse trovo i dettagli un pò troppo marcati, ma sono gusti. Volevo prendere anche io il plugin AstraImage per PS.
Complimenti

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Rielaborazione buona, ma secondo me un po' troppo forzata.
Sono da un po' impeganto in altre cose, ma mi hai fatto drizzare le antenne con questo Astra image 3.0.7
Adesso mi tocca provarlo anche a me :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Rielaborazione buona, ma secondo me un po' troppo forzata.
Sono da un po' impeganto in altre cose, ma mi hai fatto drizzare le antenne con questo Astra image 3.0.7
Adesso mi tocca provarlo anche a me :lol: :lol: :lol:



Forse sarà un pelino forzata, ma dai miei filmati di Giove ripresi con il mio ex Mak 180 mm skw, un dettaglio così non lo avevo mai visto, e sono convinto che il merito va in parte ad Astra Image.

Provalo Max, non te ne pentirai.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho preso e sto aspettando la key per il plugin di PS, sembra avere una buona interfaccia, gli algoritmi penso siano pappa fatta, staremo a "vedere" :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Ho rielaborato questa mia ripresa del 10 novembre 2011, usando Autostakkert 2 e Astra image 3.0.7 come plug-in per Photoshop.

Ripresa con Maksutov-Cassegrain da 180 mm SKW, camera Point Grey Chameleon, circa 1800 fotogrammi ripresi.

Grazie a questo Sito ho saputo dell'esistenza di Astra Image.

E' un altro mondo, addio Registax 6.......

davvero bello. complimenti :) con che tecnica l'hai ripreso? fuoco diretto o proiezione oculare?...con che focale?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
reynolds ha scritto:
Ho rielaborato questa mia ripresa del 10 novembre 2011, usando Autostakkert 2 e Astra image 3.0.7 come plug-in per Photoshop.

Ripresa con Maksutov-Cassegrain da 180 mm SKW, camera Point Grey Chameleon, circa 1800 fotogrammi ripresi.

Grazie a questo Sito ho saputo dell'esistenza di Astra Image.

E' un altro mondo, addio Registax 6.......

davvero bello. complimenti :) con che tecnica l'hai ripreso? fuoco diretto o proiezione oculare?...con che focale?


Al fuoco diretto Roby, focale 1.800 mm nativa dello strumento, grazie.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
reynolds ha scritto:
Ho rielaborato questa mia ripresa del 10 novembre 2011, usando Autostakkert 2 e Astra image 3.0.7 come plug-in per Photoshop.

Ripresa con Maksutov-Cassegrain da 180 mm SKW, camera Point Grey Chameleon, circa 1800 fotogrammi ripresi.

Grazie a questo Sito ho saputo dell'esistenza di Astra Image.

E' un altro mondo, addio Registax 6.......

davvero bello. complimenti :) con che tecnica l'hai ripreso? fuoco diretto o proiezione oculare?...con che focale?


Al fuoco diretto Roby, focale 1.800 mm nativa dello strumento, grazie.

be' complimenti :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
reynolds ha scritto:
Cikket ha scritto:
Rielaborazione buona, ma secondo me un po' troppo forzata.
Sono da un po' impeganto in altre cose, ma mi hai fatto drizzare le antenne con questo Astra image 3.0.7
Adesso mi tocca provarlo anche a me :lol: :lol: :lol:



Forse sarà un pelino forzata, ma dai miei filmati di Giove ripresi con il mio ex Mak 180 mm skw, un dettaglio così non lo avevo mai visto, e sono convinto che il merito va in parte ad Astra Image.

Provalo Max, non te ne pentirai.


Lo sto già provando. In trial. :mrgreen:
Sembra veramente molto buono, anche se è presto per un confronto serrato con Registax6, di cui apprezzo moltissimo le regolazioni avanzate di Sharpen e denoise per ogni livello

Interessanti anche le altre operazioni disponibili

Il conte la sa lunga :wink:

Certo c'è da dire che non è che te lo regalino proprio, sto pluggettino qua però... :roll:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010