1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao a tutti!
Approfittando del weekend di nubi vi posto queste immagini riprese nel corso dell'ultimo mese lunare circa con il solito setup (magzero con filtro IR al fuoco di un C8 con eventuale lente di barlow 2x). Che ve ne pare?
29 Febbraio (barlow 2x):
Allegato:
Volcanic activity.jpg
Volcanic activity.jpg [ 41.52 KiB | Osservato 513 volte ]

Allegato:
Albategnius.jpg
Albategnius.jpg [ 42.93 KiB | Osservato 484 volte ]

28 Marzo
con barlow 2x
Allegato:
Teofilo e dintorni.jpg
Teofilo e dintorni.jpg [ 84.56 KiB | Osservato 514 volte ]

piccolo mosaico con autostitch di due riprese:
Allegato:
Composition.jpg
Composition.jpg [ 389.85 KiB | Osservato 514 volte ]

Avrei anche due domande "tecniche":
1) come posso eliminare quelle fastidiose ombre dovute alla polvere ( i frame di ripresa ne sono pieni :twisted: :twisted: )? Potrei fare una sorta di flat? Qualcuno ci ha mai provato?
2) Ho un problema con i filmati della magzero: ognuno di essi è grande almeno un 1Gb!!! :shock: :shock: Anche i vostri filmati occupano così tanto? :?

Grazie a tutti e Cieli Sereni

EDIT: ho rielaborato la vecchia versione di Albategnius e ho pensato di aggiungerla, dato che anche essa era stata ripresa la sera del 29 :wink:

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
soffia sul sensore con una pompa da fotografo per eliminare la polvere, i miei filmati fanno anche 2 giga

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie del commento e del consiglio, cristiano! :D
Per quanto riguarda le immagini come le valuti? 8)
Il fatto che anche tu faccia filmati da 2Gb mi conforta parecchio, visto che il mio hardisk è sottoposto a una crescente invasione di file .avi astronomici :shock: . A proposito dello storage come si può fare, a parte acquistare più dischi da 1Tb, per archiviare tutti quei file? Rigida selezione con eventuale cancellazione di filmati ritenuti qualitativamente non elevati!!!??? :shock: :shock:

Grazie a tutti e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si, o masterizzi tutto su dvd.
il mosaico mi sembra buono , nelle prime tre ci sono artefatti e fuori fuoco

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Fuori fuoco dici? Purtroppo non riesco a mettere a fuoco meglio di così. Potrebbe essere dovuto alla scelta di qualche frame sbagliato? :?
Una domanda sul software di acquisizione: che programma utilizzate per valutare la bontà della messa a fuoco? Il tool di QGVideo va bene oppure è meglio sostituire direttamente l'intero software? :roll:

Grazie ancora e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon risultato! pulisci un pelo il sensore che fa le righe!..beh anche a me pesan quasi 2 gb i file..però oltre a quel limite mi frammenta il filmato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie del commento! 8)
Anche tu hai notato qualche problema di fuoco oltre alla polvere?

Cieli Sereni a Tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Ultima modifica di Olympus Mons il mercoledì 18 aprile 2012, 18:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie del commento! 8)
Anche tu hai notato qualche problema di fuoco oltre alla polvere? :D

Cieli Sereni a Tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010