1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Non è un gran ché ma è la mia seconda foto
Ripreso con C9 e un video della Nikon D5000, 500 frame di 2600 elaborati con Registax
Zona urbana con un po' di vento, ore 22.23
Da qualcosa bisogna pur iniziare...

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
be' cavolo per essere il primo saturno direi che e' piu' che accettabile :)davvvero bello complimenti .) l'hai ripreso in fuoco diretto? con che focale?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Buongiorno e grazie
mi sono dimenticato di scrivere che questo è stato ripreso con Barlow 2x, quindi con una focale di circa 4700mm, dipende molto anche a che punto fisso la barlow nel tele extender (ovviamente messa a caso)
Con la macchina fotografica e barlow i filmati vengono molto luminosi, infatti qui di dettagli ce ne sono molti pochi, e non ci sono impostazioni come sulle webcam circa il framerate, gain ecc, quindi vengono come vengono.
Per averne uno un po' più scuro ho fatto un video con interposizione di oculare, un 9mm.
Facendo finta (poi lo misuro) che la distanza tra l'oculare ed il sensore sia di 35mm, la focale equivalente dovrebbe essere 6789mm (fonte Andrea Console)
In effetti, nel video, saturno è bello grosso :D
Appena lo elaboro lo posto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prime esperienze niente male, " vedi si distinguono anche gli anelli ! " questa era l'espressione delle mie prime esperienze su pellicola, da allora di passi la tecnologia ne ha fatti, e si vede.
Noto soltanto una dinamica schiacciata, come se il gamma fosse molto basso, oppure è l'effetto di una sottoesposizione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai, come partenza non è male :D
Si vede anche la divisione di Cassini (nelle prime prove mie non si vedeva).

Anche io mi sto cimentando da poco con il C9.
Sto facendo anche delle prove con la Canon, che ancora devo elaborare, ma come dicevi tu c'è poco da regolare, è molto difficile fare cose che con la webcam sono immediate.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ecco la ripresa con interposizione di oculare.
Speravo venisse meglio
C'è da dire che devo imparare anche ad elaborarle, ma vedrai che grandi miglioramenti con queste riprese non sono possibili...

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Aranova ha scritto:
Noto soltanto una dinamica schiacciata, come se il gamma fosse molto basso, oppure è l'effetto di una sottoesposizione.


In questo caso sarebbe molto utile vedere e provare ad elaborare la ripresa di qualcuno per capire come dovrebbe essere il materiale di partenza e familiarizzare col software.

Sono disponibili da qualche parte questi materiali?
Oppure, c'è qualcuno disposto a darmi una sua ripresa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno 09/04/2012
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda nella bacheca del forum, ci sono quelli di Marsforever.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010