1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto luna con compatta. Problemi
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 12:04
Messaggi: 19
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprendo che fare foto alla luna con una compatta in proiezione di oculare sia ormai un po' demodé, ma ho visto in rete che si possono ottenere comunque buoni risultati...
Ho un rifrattore 102 ed utilizzo una Sony DSC V1 con un oculare Scopetronix Maxview 40 abbinato ad una Max Power Lens. Nonostante mille tentativi, le foto fatte in modalità automatica con autofocus (e ISO automatico), non risultano mai a fuoco (v.allegati) :cry:. Dove sbaglio? Nel focheggiare male il telescopio prima di montare la macchina?
Devo regolare tutto manualmente oppure scegliere un'altra modalità (priorità dell'apertura o della velocità dell'otturatore?)
Sapreste darmi qualche consiglio o indicarmi dove trovare indicazioni utili?
Grazie mille!


Allegati:
dsc03510fb.jpg
dsc03510fb.jpg [ 22.11 KiB | Osservato 436 volte ]
dsc03533qyf.jpg
dsc03533qyf.jpg [ 15.88 KiB | Osservato 436 volte ]

_________________
Osservo con: Vixen VMC 260 L - APM 152/1200 - iOptron HAE 69 - Vixen Sphinx SXD2 + Starbook Ten - TPOD Avalon 130 - Torretta Baader MaxBright II con Baader Hyperion 24, Baader Morpheus 9, 17.5 e Takahashi MC Ortho Abbe 6, 12.5 - Diagonale Baader 2" BBHS Star Diagonal.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto luna con compatta. Problemi
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
di solito, quando va a fuoco la compattina, io rifocheggio di nuovo con il focheggiatore :wink: e trovo a occhio il momento in cui i dettagli sono più nitidi :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010