Ciao a tutti.
Posto alcune riprese lunari da balcone ma con seeing buono (mediamente 6/10, con tratti a 5 ma anche lunghe punte di 7)
Sto facendo varie prove perchè non sono ancora soddisfatto delle mie riprese lunari.
Sto provando quindi a riprendere a focale minore, utilizzando la barlow 2x di lolli.
Una cosa che ho scoperto recentemente dalle misurazioni dei dischi planetari di marte nelle varie configurazioni di ripresa è che in realtà questa barlow tira di più, e sembra darmi ingrandimenti compatibili con 5mt di focale equivalente.
Quindi tutte le riprese che facevo con barlow e diagonale, e che credevo a 6mt e qualcosa, erano in realtà a 8,5mt (infatti c'era qualcosa che non mi tornava!)
La stessa sera ho fatto anche altre riprese con questa configurazione, ma con pessimi risultati. Le ho dovute buttare perchè troppo rumorose
Appurato questo, quindi, sulla luna riprendo e riprenderò con la sola barlow (a meno di non beccare un 8/10).
La camera è la dmk21 con filtro R.IR, riprese da 2500 frames, 600 elaborati con Autostakkert2 e rifinite con registax6 e PS. Riprese a 30 fps ed ADU a 190
Il tele è il solito C8 su monobraccio, la location il solito terrazzo di casa.
Riprese effettuate tra le 20.00 e le 22.00.
Trasparenza ottima
seeing: 6/10
Trovo che i risultati siano nettamente migliori rispetto alle riprese fatte nell'altra configurazione, spettacolare come ingrandimento ma con fastidiosi effetti collaterali di sfocatura o sdoppiamento.
Il mosaicino della Rupes Altai l'ho dovuto un po' ridurre perchè non lo caricava nel sito
Cosa ne pensate?
(Poi ne ho anche delle altre del 30 che sto elaborando)
Allegato:
Luna_2012.03.28_214116_4mt_aligned_RUPES.ALTAI-PICCOLOMINI_reg6.png [ 429.69 KiB | Osservato 816 volte ]
Allegato:
Luna_2012.03.28_220127_4mt_METON.e.dintorni.png [ 410.35 KiB | Osservato 816 volte ]
Allegato:
Luna_2012.03.28_214652_4mt_NEARCH-HOMMEL.png [ 287.79 KiB | Osservato 816 volte ]
Allegato:
Luna_2012.03.28_213920_4mt_THEOPHILUS-CYRILLUS.png [ 258.29 KiB | Osservato 816 volte ]