1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La cometa Swan di stassera
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra serie di riprese della cometa fatta qualche ora fa.

Immagine


Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella.
Sono andato in collina per riprenderla anch'io con un teleobbiettivo in quanto il tele è in montagna.
Di 25 pose da 40 secondi l'una con un tele da 150 mm di focale non se ne salva una!!
:cry: :cry:
Come ho cominciato a scattare si è velato tutto.
Ho tentato pose corte per vedere se fra un cirro e l'altro si slavavano almeno una decina di scatti da elaborare.
Niente!!
Depressione totale!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Bella.

>Come ho cominciato a scattare si è velato tutto.

>Niente!!
>Depressione totale!!



Adesso ho capito perchè qui da me oggi c'è la NEBBIA!!!
Renzo, rinnovo l'invito per Roma, che dici? :roll:
A parte gli scherzi, sono contento che tu l'abbia vista.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio te sei un uomo fortunato :evil:
Ottima !

Io sono alle prese con i dark, flat e fondo cielo assurdo, nella speranza di
vederla.
Stasera mi sembrava meglio delle altre sere. Nel piccoletto appariva con una
coda immensa ben visibile a bassi ingrandimenti :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima del tramonte del sole c'era il cielo abbastanza velato con qualche buco di sereno dove ho puntato il tele per prendere i flat, dopo di che il cielo si è rapidamente pulito ed ho potuto riprendere, speriamo che sto tempo duri ancora un pò. :-P

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fino a che ora siete riusciti a vederla ?
Venerdì sera ci abbiamo provato forse troppo tardi (21.30/22) ma non l'abbiamo vista nè al telescopio, nè al binocolo 7x50 e nemmeno su un maxi binocolo miyauchi. Era troppo bassa ormai...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio molto bella questa immagine! Apprezzo il fatto che la chioma presenta una luminosità graduale molto naturale!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Fino a che ora siete riusciti a vederla ?
Venerdì sera ci abbiamo provato forse troppo tardi (21.30/22) ma non l'abbiamo vista nè al telescopio, nè al binocolo 7x50 e nemmeno su un maxi binocolo miyauchi. Era troppo bassa ormai...




Le 22.00 di ora legale effettivamente era troppo tardi.
Dovreste cercarla dopo 1/4 d'ora circa finito il
crepuscolo civile ad ovest, nella costellazione dell'Hercules.
Personalmente inizio le sessioni fotografiche intorno
alle 18.15 T.M.E.C.
Per quanto riguarda invece la specifica richiesta sul prolungarsi
dell'osservazione visuale è difficile rispondere con precisione,
perchè dipende da troppi fattori legati alla postazione, quali:
la trasparenza del cielo, presenza o meno di foschia, ostacoli naturali
e artificiali presso l'orizzonte, inquinamento luminoso ecc.

Il consiglio per vederla al meglio è quello di programmare
l'osservazione nell'ora indicata sopra, o immediatamente
dopo. Infine tenete presente che giorno dopo giorno la
cometa Swan sta perdendo progressivamente luminosità.
Occhio a non lasciarla scappare
Buone osservazioni.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è definitivamente persa.
I miei orari di lavoro non mi permettono di poterla vedere o riprendere più.
Non avendo postazione fissa e operando dalla città devo caricarmi in macchina tutto quanto e fare almeno 30/40 minuti di strada.
Poi devo montare il tutto e cominciare le riprese.
Almeno trenta minuti ci vogliono se non di più.
Visto che prima delle 19:45 non posso prendere la macchina significa essere operativo, se tutto va bene e da una postazione collinare a non più di 400 m. slm, che dopo le le 21:00
Ma a quell'ora è già immersa nella foschia e nell'IL

Va bene. Era destino!!

Ormai aspetto ancora per vedere se la tendenza cambia altrimenti, a inizio anno, vado a Roma per trovare quella "persona" che Danilo conosce!

:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per me è definitivamente persa.
I miei orari di lavoro non mi permettono di poterla vedere o riprendere più.
Non avendo postazione fissa e operando dalla città devo caricarmi in macchina tutto quanto e fare almeno 30/40 minuti di strada.
Poi devo montare il tutto e cominciare le riprese.
Almeno trenta minuti ci vogliono se non di più.
Visto che prima delle 19:45 non posso prendere la macchina significa essere operativo, se tutto va bene e da una postazione collinare a non più di 400 m. slm, che dopo le le 21:00
Ma a quell'ora è già immersa nella foschia e nell'IL

Va bene. Era destino!!

Ormai aspetto ancora per vedere se la tendenza cambia altrimenti, a inizio anno, vado a Roma per trovare quella "persona" che Danilo conosce!

:wink:



Acc. Renzo, non dire così dimentichi che
Mercoledì prossimo c'è festa e il meteo sembra
ancora tenere. Potresti, no?
Per inizio anno siamo d'accordo: inizio già sin
d'ora con i preliminari... :wink: :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010