1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, scrivo per una Info prettamente tecnica, ovvero mi sono da poco accorto che la Basler dell'osservatorio dopo un anno ha iniziato a presentare due pixel caldi, è normale? Apparentemente pare non diano fastidio in fase di elaborazione (visibili oltre tutto solo a Gain alti quasi a fondo scala).
Anche le DBK mi pare di aver letto da qualche parte che ne soffrano, cosa ne pensate?
Il 12 Aprile scade la garanzia, domani molto probabilmente telefonerò alla Basler Italia e sento se per 2 Pixel viene coperta questa cosa, ma penso che e come per i monitor e TV, ovvero che ci vogliano tot pixel per far partire la garanzia.
Cosa ne pensate, si presentano anche ad altri di voi, ovvero, vi è mai capitato? E' grave? La posso utilizzare tranquillamente anche così?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, penso che non rientri in garanzia per 2 death pixel (penso di questo si tratti). Forse il fastidio in elaborazione è sullo spostamento dei frame che producono piccoli tratti bianchi.
Qualche SW di ripresa prevede i dark che ti eliminerebbero l'artefatto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Stefano, ho telefonato oggi per chiarimenti alla ditta importatrice dei prodotti Basler per l'Italia, gentilmente mi hanno detto che se il prodotto e ancora in garanzia sostituisco tutta l'elettronica interna sensore compreso a loro carico, (ancora per pochi giorni dato che l'acquisto del gruppo è avvenuto il 12 aprile del 2011 , " mi sembra ieri :( )...
Vediamo un pò quindi, domani la spedisco essendo ancora in garanzia.

Grazie per l'informazione comunque Stefano, per lo meno mi hai risposto :D
Si vede che nessuno gli è mai capitata la sfortuna di avere Pixel caldi sul sensore.

Ciao,
Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il martedì 3 aprile 2012, 11:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Thomas, a me non è capitato per fortuna... ma con quello che scalda sta camera :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Thomas Bianchi ha scritto:
Si vede che nessuno gli è mai capitata la sfortuna di avere Pixel caldi sul sensore.
Capita frequentemente.
Io ho avuto la vecchia DMK21 mono che era perfetta; così come la nuova col sensore icx618.

La mia Celestron Neximage ne ha un bel gruppetto, vicino al bordo però. Ha funzionato e funziona bene comunque.

La Basler, che presi col gruppo d'acquisto l'anno scorso, ne aveva uno al bordo anche con gain non a fondo scala e più di uno, ma meno evidente, se si va a fondo scala magari allungando molto i tempi di esposizione. Non hanno creato problemi nell'imaging. Ho fatto presente il difetto all'acquirente, che tutt'ora la usa con gran soddisfazione.

Certo che se fossero molto evidenti, numerosi e al centro del fotogramma...non sarebbe il massimo!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Pietro grazie per la info, nell'eventualità spero che colui che te là acquistata possa leggere questo Post, essendo sino al 12 Aprile in garanzia pare che gli cambiano tutto il blocco interno, io lo spedita proprio ieri e dovrebbe essere arrivata in assistenza a Milano proprio oggi, i tempi pare siano da 2 ad un mese circa, vediamo un pò ora...
Nel mio modello ne erano usciti due in due punti a bordo fotogramma, visibili a Gain medio-alto (a fondo scala non ne parliamo poi, sembravano due satelliti)...
Però in fase di stack non ho riscontrato mai problemi si vede che la somma aiuta nella loro cancellazione ma non ne sono sicuro...

PS. La Sony che voi sappiate utilizza il grado cosmetico dei sensori come fa la Kodak per i sensori serie KAF? Ovvero, grado 1, 2 e 3 in base ai difetti di pixel e colonne?

Ciao,
Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il giovedì 5 aprile 2012, 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, mando un sms...anche se, ripeto, non c'è un problema a livello del tuo...funziona benissimo...quindi non credo sia in garanzia per quello.

Non so se la Sony faccia tali distinzioni, spesso il problema spunta in fase montaggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Infatti e proprio questo che mi sto chiedendo, ovvero, i pixel caldi da cosa sono generati? Si possono presentare in ogni momento di vita del sensore o se il sensore risulta difettoso si vengono a formare molto presto o dipende dall'elettronica che scalda il tutto? Sono generati da un insieme di cose?
Mah...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pixel caldi, come fare?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I pixel difettosi possono nascere in fase di fabbricazione e possono presentarsi anche dopo tempo su un chip che di fabbrica non ne aveva.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010