1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! raggruppo qui tutti gli scatti che ho fatto ieri notte dal cortile di casa, se no magari c'è chi si lamenta di 7 topik! :D

cosa ne pensate? la sera prima invece ho cestinato tutto..foto "sdoppiate"..ho provato anche autostakkert 2..ma mi rimane incomprensibile..non sò proprio come si va avanti..

Immagine
Janssen di Skiwalker79, su Flickr

Immagine
Aristoteles-Hercules-Atlas di Skiwalker79, su Flickr

Immagine
Mare Tranquillitatis di Skiwalker79, su Flickr

Immagine
Posidonius-Hercules-Atlas di Skiwalker79, su Flickr

Immagine
Mare Serenitatis- Posidonius di Skiwalker79, su Flickr

Immagine
Catharina-Theophilus-Cyrillus #1 di Skiwalker79, su Flickr

Immagine
Catharina-Theophilus-Cyrillus #2 di Skiwalker79, su Flickr

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Magnifiche riprese Skywalker, soprattutto quella di Theophilus e Cirillius, bravo! :D

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto bello il cratere poseidone... l'ho pure disegnato! proprio ieri 8)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Luca, eccoti di nuovo alle prese con la luna. Ma come mai questi sdoppiamenti?
Cosa trovi di difficile in autostakkert2?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini! Ottima dinamica sulla luna, soprattutto su Janseen e Fabricius. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Luca, eccoti di nuovo alle prese con la luna. Ma come mai questi sdoppiamenti?
Cosa trovi di difficile in autostakkert2?



gli "sdoppiamenti" di immagine boh di solito mi dicon che è colpa del seeing e non ci posso fare nulla..autostakkert 2 ..beh quando apro il filmato, compare la finestra con 3 fasi..le faccio tutte e tre fino allo stack...e poi non riesco più a fare nulla :oops: volevo provarlo in alternativa al registax 6.0 che ogni tanto sbacchetta senza senso

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini Luca, anche se per i miei gusti sono un pò troppo "tirate" come elaborazione.

Ti confermo che lo sdoppiamento dovrebbe essere seeing, abbastanza scarso ultimamente dalle nostre parti.

Hai provato Avistack2? Ho avuto modo di provarlo a fondo ultimamente e sulla Luna non è per niente male.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
bravo, belle immagini, di questo passo ti puoi creare un intero atlante lunare :D

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime foto!!!!
Ottimo lavoro :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese Lunari del 28 marzo 2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una piu' bella dell'altra complimenti :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010