1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora ragazzi ieri sera mi son messo col mo tele ed ho messo(o almeno ho provato) a mettere in pratica i vs consigli sul mettere meglio a fuoco, (per l'ir cut devo aspettare xke l ho ordinato e mi arriva in settimnaa) ma intanto ho lavorato sul fuoco, ci ho provato, e direi che i risultati sono leggermente migliori delle riprese di 2 gg fa.
premetto che ero partito con l intenzione di riprendere qualche dettaglio di plato e delle alpi, ma mi sono ritrovato con un seeing appena accettabile ed una trasparenza davvero mediocre e quindi mi sono dovuto accontentare di soli 900mm di focale del tele senza barlow o proiezione dell'oculare da 6 mm e quindi di riprese piu' grandangolari emeno dettagliate, ho cmq ripreso i miei due punti di interesse, plato e le alpi, anche se abbastanza lontani, e ho fatto tre foto:

1 appennini-Alpi-Plato e crateri vicini
300 frame su 2688
2 appennini-Mare della serenita' e crateri vicini
256 su 2344
3 quarto di luna completo
284 su 2359

tutti e 3 a 30 fps con fuoco diretto.
Aspetto tante critiche che sono molto costruttive e importanti per migliorare grazieeeee :)
Aggiungo altre 3 foto(le stesse) leggermente ingrandite con smillaenlager


Allegati:
Commento file: appennini alpi plato e eratosthenes
ALPI e PLATO.JPG
ALPI e PLATO.JPG [ 41.06 KiB | Osservato 602 volte ]
Commento file: appennini mare della tranquillita e qualche cratere
mare tranquillita' e alpi2.JPG
mare tranquillita' e alpi2.JPG [ 47.74 KiB | Osservato 602 volte ]
quarto di luna 31-03-2012 2.JPG
quarto di luna 31-03-2012 2.JPG [ 59.17 KiB | Osservato 602 volte ]
Commento file: ingrandimento 1 appennini alpi plato e eratosthenes
ALPI e PLATO_e.JPG
ALPI e PLATO_e.JPG [ 93.92 KiB | Osservato 573 volte ]
Commento file: ingranidmento 2 appennini mare della tranquillita e qualche cratere
mare tranquillita' e alpi2_e.JPG
mare tranquillita' e alpi2_e.JPG [ 103.34 KiB | Osservato 573 volte ]
Commento file: ingrandimento 3
quarto di luna 31-03-2012 2_e.JPG
quarto di luna 31-03-2012 2_e.JPG [ 112.28 KiB | Osservato 573 volte ]

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
allora ragazzi ieri sera mi son messo col mo tele ed ho messo(o almeno ho provato) a mettere in pratica i vs consigli sul mettere meglio a fuoco, (per l'ir cut devo aspettare xke l ho ordinato e mi arriva in settimnaa) ma intanto ho lavorato sul fuoco, ci ho provato, e direi che i risultati sono leggermente migliori delle riprese di 2 gg fa.
premetto che ero partito con l intenzione di riprendere qualche dettaglio di plato e delle alpi, ma mi sono ritrovato con un seeing appena accettabile ed una trasparenza davvero mediocre e quindi mi sono dovuto accontentare di soli 900mm di focale del tele senza barlow o proiezione dell'oculare da 6 mm e quindi di riprese piu' grandangolari emeno dettagliate, ho cmq ripreso i miei due punti di interesse, plato e le alpi, anche se abbastanza lontani, e ho fatto tre foto:

1 appennini-Alpi-Plato e crateri vicini
300 frame su 2688
2 appennini-Mare della serenita' e crateri vicini
256 su 2344
3 quarto di luna completo
284 su 2359

tutti e 3 a 30 fps con fuoco diretto.
Aspetto tante critiche che sono molto costruttive e importanti per migliorare grazieeeee :)
Aggiungo altre 3 foto(le stesse) leggermente ingrandite con smillaenlager

modificato qualche nome :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
allora ragazzi ieri sera mi son messo col mo tele ed ho messo(o almeno ho provato) a mettere in pratica i vs consigli sul mettere meglio a fuoco, (per l'ir cut devo aspettare xke l ho ordinato e mi arriva in settimnaa) ma intanto ho lavorato sul fuoco, ci ho provato, e direi che i risultati sono leggermente migliori delle riprese di 2 gg fa.
premetto che ero partito con l intenzione di riprendere qualche dettaglio di plato e delle alpi, ma mi sono ritrovato con un seeing appena accettabile ed una trasparenza davvero mediocre e quindi mi sono dovuto accontentare di soli 900mm di focale del tele senza barlow o proiezione dell'oculare da 6 mm e quindi di riprese piu' grandangolari emeno dettagliate, ho cmq ripreso i miei due punti di interesse, plato e le alpi, anche se abbastanza lontani, e ho fatto tre foto:

1 appennini-Alpi-Plato e crateri vicini
300 frame su 2688
2 appennini-Mare della serenita' e crateri vicini
256 su 2344
3 quarto di luna completo
284 su 2359

tutti e 3 a 30 fps con fuoco diretto.
Aspetto tante critiche che sono molto costruttive e importanti per migliorare grazieeeee :)

Aggiungo altre 3 foto(le stesse) leggermente ingrandite con smillaenlager

modificato qualche nome :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
allora ragazzi ieri sera mi son messo col mo tele ed ho messo(o almeno ho provato) a mettere in pratica i vs consigli sul mettere meglio a fuoco, (per l'ir cut devo aspettare xke l ho ordinato e mi arriva in settimnaa) ma intanto ho lavorato sul fuoco, ci ho provato, e direi che i risultati sono leggermente migliori delle riprese di 2 gg fa.
premetto che ero partito con l intenzione di riprendere qualche dettaglio di plato e delle alpi, ma mi sono ritrovato con un seeing appena accettabile ed una trasparenza davvero mediocre e quindi mi sono dovuto accontentare di soli 900mm di focale del tele senza barlow o proiezione dell'oculare da 6 mm e quindi di riprese piu' grandangolari emeno dettagliate, ho cmq ripreso i miei due punti di interesse, plato e le alpi, anche se abbastanza lontani, e ho fatto tre foto:

1 appennini-Alpi-Plato e crateri vicini
300 frame su 2688
2 appennini-Mare della serenita' e crateri vicini
256 su 2344
3 quarto di luna completo
284 su 2359

tutti e 3 a 30 fps con fuoco diretto.
Aspetto tante critiche che sono molto costruttive e importanti per migliorare grazieeeee :)

Aggiungo altre 3 foto(le stesse) leggermente ingrandite con smillaenlager

modificato qualche nome :)
.

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010