Bè , semplicemente perchè mi era stato detto di non preoccuparmi del rumore e di impostare il gain dal 70% in su , e gli fps a 5 max 10 . Non prendetemi per stupido , ma non avendo mai provato a "fotografare" con il tele , ho provato con i primi consigli presi , senza confrontarli , forse nella speranza di riuscire al primo colpo , ed a questo punto mi farebbe comodo un parere più preciso vostro , so bene che ogni ripresa è fine a se stessa anche usando la stessa strumentazione e luogo , ma avrei bisogno di avere almeno un punto di partenza , per esempio durante il filmato si devono vedere anche se appena accennati alcuni particolari o no , esempio quando un po' di anni fa con un newton 150/750 ho provato a riprendere Giove , usando una web recuperata in casa in qualche scatolone , durante la ripresa notavo almeno le bande/a , poi ho abbandonato il tutto , solo perchè non pensavo mi piaceva di più il visuale , e perchè la webcam non era assolutamente adatta .Solo di recente da un cugino ho recuperato una vesta pro , quindi mi sono fatto fare un adattatore di alluminio da un tornitore , ed eccomi qui a scervellarmi con Marte .
Grazie per la considerazione .
_________________ Strumentazione... Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond) Montatura :HEQ5 pro synscan Ripresa planetaria : Vesta pro . Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .
Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento : Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)
|