1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARTE infrarosso - 21.03.2012
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altra serata quella del 21.03.2012,di un seeing instabile, macon un buon 50% di istanti considerati discreti 7 di 10, per il restante 50% disastrosi, dove Marte diventava una palla informe! Ripresa con Newton Marcon 400mm a feq 12000, elaborando 400 ft di 1700 a 15 ft/",con Registax 5.1. Visibili le principali geografie al suolo di Marte; il Mare Eritrearum, Margaritifer Sinus,Aurorae Sinus, Juventae Fons, Oxia Palus e il Sinus Meridiani al bordo sx, all'emisfero Meridionale .Oltre i +20° di latitudine Nord ,troneggia il Mare Acidalium, Niliacus Lacus e il frastagliato Nilokeras, mentre sfuma verso la calotta polare il Mare Boreum. Immagine catturata con DMK41 e filtro IR pass 685nm,alle 21h24m UT. Il rumore presente sull'immagine è una scelta personale e di tempo.
Buon seeing a tutti
Paolo http://paolocampaner.blogspot.it/

http://postimage.org/image/o1raclsml/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE infrarosso - 21.03.2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non capisco come mai non abbia alcun commento la tua immagine.
Mi pare veramente ottima!!!

ci sono capitato per caso perchè cercavo qualcuno che avesse ripreso il 21-3 per un rapido confronto con la mia ripresina
(chiaramente inferiore!!)

Ancora complimenti!
e grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE infrarosso - 21.03.2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Davvero una bella ripresa, complimenti! :D

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE infrarosso - 21.03.2012
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel Marte in IR, complimenti Paolo :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE infrarosso - 21.03.2012
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che un compito, o meglio l'utilità di un forum sia anche quello di poter confrontare e analizzare i risultati postati, percui anche una immagine non affascinante, come la mia in BW, può essere di ultilità. Questo mio fa molto piacere, aldilà dei commenti che comunque sono sempre graditi, ma non sono obbligatori.
Grazie ragazzi delle vostre positive reazioni e... al prossimo buon seeing !

Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE infrarosso - 21.03.2012
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai raggiunto un bel dettaglio con il tuo strumento, mi ero sfuggito il tuo post.
dal blog vedo che ti diverti assai anche sul profondo cielo, complimenti. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010