Un altra serata quella del 21.03.2012,di un seeing instabile, macon un buon 50% di istanti considerati discreti 7 di 10, per il restante 50% disastrosi, dove Marte diventava una palla informe! Ripresa con Newton Marcon 400mm a feq 12000, elaborando 400 ft di 1700 a 15 ft/",con Registax 5.1. Visibili le principali geografie al suolo di Marte; il Mare Eritrearum, Margaritifer Sinus,Aurorae Sinus, Juventae Fons, Oxia Palus e il Sinus Meridiani al bordo sx, all'emisfero Meridionale .Oltre i +20° di latitudine Nord ,troneggia il Mare Acidalium, Niliacus Lacus e il frastagliato Nilokeras, mentre sfuma verso la calotta polare il Mare Boreum. Immagine catturata con DMK41 e filtro IR pass 685nm,alle 21h24m UT. Il rumore presente sull'immagine è una scelta personale e di tempo.
Buon seeing a tutti
Paolo
http://paolocampaner.blogspot.it/http://postimage.org/image/o1raclsml/