1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impostazione ADU in QGvideo
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi,
quando faccio riprese con QGvideo, imposto durata e guadagno per visualizzare al meglio l'immagine dell'oggetto da riprendere. Il CCD che uso è la MZ-5m, e la versione del software è l'ultima che è uscita (da un pò di tempo ormai). Premesso questo ho capito che le impostazioni non sono complete e che devo anche stare attento agli ADU. Da dove si fa questa impostazione?

Grazie,

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazione ADU in QGvideo
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ben ricordo puoi visualizzare l'istogramma e puntando il mouse su un'area del soggetto da riprendere visualizzare il valore degli adu. Non lo utilizzo da tempo, magari questa sera faccio una prova e sarò più preciso.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazione ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok continuiamo di qua la discussione :wink:

come va interpretato l'istogramma? nel senso, qual è l'obiettivo da raggiungere per raggiungere l'impostazione ottimale?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazione ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
l'istogramma (in generale) ti da l'informazione degli adu anche se in maniera un po' più approfondita.
in pratica avere un adu di circa 200 (su 256) equivale ad avere un fotogramma in cui esistono "blocchi" fino a circa 4/5 dell'asse delle ascisse :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazione ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
l'istogramma (in generale) ti da l'informazione degli adu anche se in maniera un po' più approfondita.
in pratica avere un adu di circa 200 (su 256) equivale ad avere un fotogramma in cui esistono "blocchi" fino a circa 4/5 dell'asse delle ascisse :D

per esempio questo? mi sembra che l'istogramma sia riempito per i 4/5...
userpix/121_image001_1.png

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010