1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 20:58
Messaggi: 32
Località: Basiliano (UD)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi posto un bel Marte, complice una rara serata di buon seeing. Vorrei riuscire ad elaborare con effetto più realistico (alla Gasparri) quindi sono graditi consigli...


Allegati:
Mars-12-03-21-21-07UT-wj.jpg
Mars-12-03-21-21-07UT-wj.jpg [ 56.49 KiB | Osservato 504 volte ]

_________________
http://www.webalice.it/gianlucazanier/index.html

Cassegrain modificato autocostruito 330/2970
Celestron 8 fastar . SW 80ed Pro
Losmandy G11 con Skysensor2000PC
IS DMK21 618 e Canon eos450d Baader
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bello....favolose le nubi sulla destra del pianeta...e se fai caso a ore 3 sbuca dalle nubi il maestoso monte olimpo!!

complimenti :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente risoluzione.
Dovevi avere un 7/10 pieno, i dettagli risolti sono tantissimi... :wink:
Complimenti..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello ! :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Gianluca, immagine molto ricca di dettaglio e realistica. Complimenti :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Davvero molto bello, bravo! :D

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 20:58
Messaggi: 32
Località: Basiliano (UD)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, troppo buoni. E' la mia prima ripresa con camera mono e filtri RGB, ho fatto bene a regolare il gain per ogni canale??

_________________
http://www.webalice.it/gianlucazanier/index.html

Cassegrain modificato autocostruito 330/2970
Celestron 8 fastar . SW 80ed Pro
Losmandy G11 con Skysensor2000PC
IS DMK21 618 e Canon eos450d Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa, ottimi dettagli, complimenti
Ciao,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca...dettagli davvero incredibili ed, a mio avviso, ben elaborato. Bravissimo.
Se vuoi elaborarlo "alla Gasparri"...bhè non ti rimane che chiedere a lui qualche dritta :wink:
Ancora complimenti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, un sacco di dettagli
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me pare un gran bel Marte...alla Zanier :wink: Dovresti esserne orgoglioso.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010