1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primissime prove con 550d
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

Volevo sottoporvi un paio di prove realizzate molto velocemente sulla luna e su giove domenica sera con seeing scarsotto.
premetto che non sapendo usare registax ho lasciato fare praticamente tutto a lui.

le riprese sono state fatte con un TS70/420 con barlow 2x e 550d in modalita' ritaglio.

commenti/suggerimenti?


Allegati:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 9.37 KiB | Osservato 465 volte ]
Luna.jpg
Luna.jpg [ 48.55 KiB | Osservato 465 volte ]

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissime prove con 550d
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Son venuto a vedere: mica male anche queste! Ti suggerisco di imparare a usare bene Registax, da qualche parte qui nel forum c'è un ottimo tutorial... Mi interessa molto il confronto tra il settantino TS (di egregia qualità ottica, a quanto vedo) e quello che tira fuori il mio giapponesino...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissime prove con 550d
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Mica male!!!

Quanta integrazione hai usato? Per avere un'idea...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissime prove con 550d
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo a tutti e due:

Imparare ad usare bene registax e' nella lista delle cose da fare... :mrgreen: al momento diciamo che "credo" di capire cosa sto manettando ma non ne sono poi cosi' sicuro...

il 70ino che ho per le mani (acquistato usato) aveva in realta' alcuni difettucci: il piu' grave era un evidente disallineamento del focheggiatore.
Ora dovrebbe effettivamente essere abbastanza a posto...
quanto all'ottica non mi posso lamentare; pare proprio ben riuscita!

Saro' ben felice di continuare il confronto dei nostri nanetti (anche perche' in giro non si trova molto..)



quanta integrazione? intendi quanti frame?
sinceramente non ricordo... era comunque un filmato a 60fps da circa 2 minuti con seeing medio.

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissime prove con 550d
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Scusa, forse ho usato un termine che si usa per il deep.. cmq si intendevo quanti frames, grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010