1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ADU in QGvideo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi,
usando la MZ-5m con QGvideo, come faccio a vedere gli ADU prima di fare le riprese di pianeti, Luna e Sole?

Grazie,

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU in QGvideo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 19:17 
ciao
anche io ho il tuo stesso problema!ho ottenuto immagini discrete di marte e saturno, ma non sono riuscito a capire a che grado di ADU ho ripreso.
mi sono basato solo sul grafico, e di ciò che vedevo sul monitor del pc.......ti posto le due foto fatte lo scorso sabato notte...ho utilizzato la strumentazione di firma e per ciascuna ripresa ho elaborato con registax 6, 1400 frame su 2000.

Sergio


Allegati:
saturno 1400.jpg
saturno 1400.jpg [ 46.21 KiB | Osservato 386 volte ]
marte _1400.jpg
marte _1400.jpg [ 21.6 KiB | Osservato 386 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sergio,
belle le tue foto. Io ho fatto delle riprese di Venere con QGvideo. Al monitor l'immagine sembrava abbastanza buona, poi l'elaborazione con registax 5 ha restituito un'immagine praticamente sottoesposta. Cercavo di riprendere le nubi con dei filtri, ma nulla da fare. Sto cercando di capire questi ADU da dove si controllano, ma non riesco a trovare nessun riferimento.

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho notato che c'è una funzione di aiuto messa a fuoco che restituisce un grafico e dei valori minimi, medi e massimi. Forse sono quelli?
Comunque al di la di tutto non riesco ad interpretare ne quei valori ne tantomeno il grafico pertanto al momento, nelle mie riprese, purtroppo è una funzione che non utilizzo anche se ritengo che potrebbe essere molto utile. Peccato non ci sia una guida.

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti l'unico manuale d'uso di QGvideo sta nel pdf della MZ-5m. Non c'è altro. Sto anche provando a contattare i rappresentanti della Magzero per avere maggiori informazioni sul software.

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo! facci sapere :idea:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU in QGvideo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
non conosco il programma ma se, come si dice qua viewtopic.php?f=16&t=69744&start=0 c'è l'istogramma allora non serve avere il numero di adu ma basta "giocare" con l'istogramma.
ne approfitto pure per ricordare che non è utile aprire discussioni identiche ma conviene sempre continuare in quella precedentemente aperta.
chiudo questa e continuiamo al link che ho messo sopra.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010