1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Signore e signori, scusate ma sono un fan di T. Akutsu...le sue immagini sono di una pulizia ed elaborazione incredibili...se poi pensiamo siano ottenute (come da sua scheda) con una dmk e una dfk21......

http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk12/s120325z.htm (è la penultima scheda....)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bellissimo, niente da dire! Anzi si: come sarebbe seeing 5-7/10? Quel risultato con quel seeing?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon Saturno, ma per il mio modesto parere a parte che di pulizia elaborativa ne vedo poca visto che ha il canale verde che sborda da tutte le parti, ed è piuttosto rumoroso nell insieme, mi fa riflettere anche il fatto che con un seeing di 5/10 lavorando a 5 FPS non credo che si riesca a risolvere la cassini e le bande a quel modo, probabilmente il seeing è stato sottostimato, per il resto i colori mi piacciono molto ed è comunque un buon risultato :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, leggermente bassa di croma, ma sono dettagli ed è soggettivo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: azzarola non avevo letto che era la penultima scheda, quindi ho commentato la prima foto aprendo il link, quindi resetto la risposta precedente, la penultima foto è molto buona :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non la reputo affatto una grande imamgine, ma mediocre, e nella media.
Ma francamente 5-7/10 ho forti dubbi, resto 5-6/10 e non di piu'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Senza offesa per il tipo pero' il mio è nettamente superiore....

La riposto


Allegati:
saturno_sat_d_c.jpg
saturno_sat_d_c.jpg [ 27.28 KiB | Osservato 283 volte ]
saturno 16032011_ad.jpg
saturno 16032011_ad.jpg [ 18.01 KiB | Osservato 283 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sono fan del giapponese, ma credo che ema concorderà con me, ha fatto di meglio anche se questo lavoro è al top :wink:
La pulizia delle sue immagini è eccezionale, sicuramente gode di cieli molto stabili e calmi ed è un piacere vedere che risultati sforna...
Come guido, non sono per nulla d'accordo con la stima del seeing, ad occhio, se tutto è stato perfetto in fase di acquisizione- collimazione, treno ottico in asse, acclimatamento, ecc.ecc.- avrà avuto un 8-9/10 a mio avviso, ma sulla stima del seeing da parte degli orientali abbiamo già discusso altre volte, spesso dichiarano 4/10 attribuendoli a lavori che noi valuteremmo da 9-10/10.
Semmy, io credo che questa immagine sia abbia una risoluzione superiore alla tua, puoi verificarlo banalmente andando a vedere come è risolta la Cassini in corrispondenza del disco planetario nel suo caso e nel tuo. Mi sembra più che evidente, magari avrà avuto una serata più stabile di quella che hai avuto tu :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Saturno di Tomio Akutsu...
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che bisogna riconoscere che si è quasi completamente "mangiato" l'anello C :roll:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010