1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 2:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripresa con Seeing buono ma trasparenza bassissima.

Il canale blu è stato ripreso attraverso le nuovo che poco dopo hanno chiuso tutto :mrgreen:

Ciao


Allegati:
saturnoMN78Intes.jpg
saturnoMN78Intes.jpg [ 95.27 KiB | Osservato 1000 volte ]

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ottimo anche questo. Mi piace in particolare la tonalità cromatica soft e decisamente equilibrata. Su Saturno non è per niente facile...BRAVO !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo davvero.

Come mai non hai usato il bestione? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie emadeg non essendo un astrofotografo cerco di fare il possibile quando faccio qualche ripresa la cosa però appunto che prediligo è la fedeltà dei colori cercando di avvicinarli a ciò che poi vedo durante le osservazioni meglio un pianeta povero di dettagli ma fedele alla realtà che un " cartone animato " :mrgreen:
Perciò il tuo commento mi rende davvero felice ma soprattutto rende giustizia a questo strumento.

Angelo per quanto riguarda il C14HD oramai è in sacca bello conservato l'ho solo fatto uscire un'ultima volta per provarlo definitivamente per avere la certezza che tutto fosse ok ho preso un impegno e perciò mi sembra giusto tenerlo da parte per evitare di usarlo quando è già come venduto, partirà presto per un viaggio dove incontrerà colui che me lo prende in permuta per l'acquisto di un nuovo telescopio.

Sono un osservatore e non fotografo perciò punto tutto su di uno strumento a schema fisso senza compromessi come può essere un SC ovviamente nulla togliere alle potenzialità di questo strumento ma non sono allineate con ciò che ricerco in un telescopio, altrimenti poi si venderebbero solo SC no? :mrgreen:

Grazie dei commenti soprattutto da voi che di foto ne sfornate a quintalate e ottime, mi lusinga davvero.


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si, ma non è che poi a forza di fare foto ci prendi gusto e ti ricompri il C14?
Scherzi a parte, ti rinnovo i complimenti...e magari la prossima volta prova a spingere un po di più ( ma poco eh...) la focale. Oppure prova a fare lo stack in drizzling 2x2...spesso aiuta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ottima foto Molto naturale

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Conte, la foto è bella ma la scala di immagine è veramente troppo piccola. Allunga la focale se puoi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 03.23.2012 con MN78
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo in quel momento avevo a disposizione solo la barlow Televue BigBarlow la baader Zeiss purtroppo non concede il fuoco all'MN78. E' dispiaciuto anche a me non avere una focale maggiore credo che almeno con una EFL da 6000mm avrei raggiunto un risultato migliore

Prossimamente proverò con una Powermate 5X che sfrutterò solo per l'MN78

Grazie dei commenti

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010