1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 21 03 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente il mio primo Marte, dal balcone di casa con seeing molto scarso.
Celestron C 11, Chameleon a colori , barlow Zeiss Abbe 2.6 X, 700 fotogrammi su 1600 ripresi con Registax 6.


Allegati:
Marte 3 2,3X.jpg
Marte 3 2,3X.jpg [ 66.63 KiB | Osservato 569 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 21 03 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente un Marte Ennio :D
Purtroppo Registax 6 ti ha messo quei fastidiosi artefatti a mò di "vetro rotto", ti consiglio di fare l'allineamento e lo stack con Autostakkert2 che è molto piu valido di R6, ed usare solo i Wavelets di R6.
Per finire darei anche un allineata ai colori in particolare al Blu che sborda sulla sinistra :wink:
se poi hai bisognio chiama quando vuoi :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 21 03 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio, purtroppo è l'unico Marte che sia riuscito a fare in almeno 40 tentativi dal balcone, a causa del seeing sempre scadente.
Proverò con Autostakkert 2, ma secondo me quando il filmato è scarso c'è poco da fare.
Spero in tempi migliori.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 21 03 2012
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli artefatti di quel tipo si hanno per errore di allineamento, e conseguente stack, come ti ha detto Fabio. Puoi provare con Autostakkert, oppure se vuoi usare Registax, apri il filmato, lo allinei, scegli una certa quantità di frames ( i migliori), crei un filmato Avi andando su Limit e poi Save aligned. Salvi in Avi. Riapri il filmato con R6 e riallinei, andando poi a sommare i frames che vuoi. In questo modo non avrai errori di somma. Per accorgerti se i frames sono allineati bene o no, basta guarsdare il grafico della qualità ( con la funzione in verde ). Se è abbastanza lineare, allora probabilmente i frames sono allineati bene o quasi perfettamente. Se, invece, noti delle discontinuità molto evidenti, allora qualcosa è andato storto nell'allineamento.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 21 03 2012
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea per i consigli, mi sono messo in testa che vorrei fare almeno un filmato di Marte in questa opposizione " per forza".
Purtroppo, come ho scritto sopra, sono quasi due mesi che tutte le sere (dico tutte!) c' è un venticello che proviene da Sud Ovest che fa in modo che il seeing sia sempre al minimo, la sera del 21 mi è sembrata la meno peggio, ma il filmato è orribile.
Spero di fare in tempo i prossimi 15 giorni, altrimenti... Marte lo riprenderò tra un paio di anni, se Dio vorrà.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010