Sto facendo le prime riprese del Sole con un
Celestron 114GT ottimizzato per per questi scopi, con una webcam di recupero (Kraun kr.w1, 640x480 px e sensore 3,6x2,7 mm), una CMOS a colori senza alcuna modifica nell'elettronica (infatti pare viaggiare solo a 30 fps), il problema è che i filmati (acquisiti tramite GigiWebCapture) vengono sovraesposti, praticamente bianchi indipendentemente dai settaggi (pochi) che provo ad impostare.
Ora, in altro topic è venuta fuori tale questione, così ho deciso di aprire questo per chiedere lumi, partendo dalle domande che mi sono state poste e qui sottoquotate.
Fulvio Mete ha scritto:
a che numero F cerchi di riprendere?e con quali filtri?
non dimenticare che la densità dei filtri (ND, interferenziali e IRcut) in rapporto al n.F è vitale per ottenere immagini leggibili dalle videocamere, e non sovraesposte.
In via orientativa, col mio newton solare da 200 mm a F 30 metto un Ircut + un interferenziale stretto tipo Continuum.
Il newton è un 114 "barlowato", durante l'ottimizzazione è stata sostituita la barlow interna posizionata in posizione diversa da quella originale (piu vicina al secondario); in breve la focale risultante dello strumento è compresa (da calcoli spannometrici) tra i 1.270 ed i 1.320 mm quindi con f/11,1 fino ad f/11,6.
Avendo gli specchi non alluminati è nativamente "filtrato" ad una densità equivalente ND 2,6 a cui aggiungo solo l'IR/UV cut; detto ciò, quanto devo filtrare ancora per evitare la sovraesposizione ed inoltre, devo impostare qualche settaggio specifico su GigiWebCapture?