1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 14/3
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Sto rielaborando i filmati di questi giorni.
In questo Marte c'è quel verde sulla calotta che proprio nn riesco a togliere, qualcuno ha idea di cosa sia o da cosa può dipendere?( riflessione atmosferica?)
Trattasi di (L)RGB
Ripresa effettuata con c11xlt e dmk21icx618 .
Focale di 12,4m ottenuta tramite barlow zeiss, sommati circa 800/3000 frame a canale.
Seeing 6-7/10 transp.3/5


cieli sereni


Allegati:
mars_14_3_F.jpg
mars_14_3_F.jpg [ 45.08 KiB | Osservato 503 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 14/3
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' una ripresa fantastica, mi paice molto, ricca di dettagli e con le nubi ben evidenziate!
Senti ma i 3 rgb li hai acquisisti stando attendo ad avere gli stessi adu tra i canali? Perchè quando c'è qualche problema di bilanciamento dei colori potrebbe essere quello.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 14/3
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Gli ADU sono una cosa alla quale presto molta attenzione, i valori medi sono uguali per tutti e tre i canali.
Potrebbe essere legato al seeing, ci lavoreremo!!!

grazie

cieli sereni

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 14/3
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa ripresa la reputo Eccelente davvero.
Tantissimi degli emersi, le nubi che avvolgono il pianeta sono risolte davvero benissimo.
La tridimensionalita' perfetta.
Quell'alone bluastro sul lato sinistro gli conferisce un senso di profondita' davvero effascinante.
Il colore e' quasi perfetto.
In visuale appare solo di un arancio/Rosso non intenso, che va vrso il pastello pallido, ma molto luminoso davvero.
Abbasserei un pelo il gamma, e lo rendere piu' morbido nel complesso.
Eccellente come sempre, non e' facile Marte come elaborazione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 14/3
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
grazie Blackmore, grazie Angelo!!! :D :D :D

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010