Ciao a tutti. Pubblico tre riprese marziane recenti effettuate con la solita tecnica R.IR-RGB.
I dati di ripresa li trovate in scheda.
C'è una novità: ho iniziato ad utilizzare autostakkert2 per l'elaborazione di marte. Sembra funzionare molto bene per questo pianeta (e non solo), che riesco a riprendere già bello allineato nel filmato grazie a firecapture e alla sua funzione di Auto-Alignment
Ho notato che Autostakkert2 con filmati ben allineati funziona molto bene, a volte va anche meglio di Avistack2, che però non disdegno per la maggiore potenzialità di personalizzazione
Probabilmente è un problema che chi ha montature equatoriali stile HEQ5 o EQ6 non ha, ma io purtroppo si, col mio monobraccino birichino
Su una ripresa (la terza postata) ho avuto un problema col colore, e non sono riuscito a sistemarlo bene. Il pianeta è venuto un po' piatto di colore, quasi monorosso.
Ecco le immagini. Ho ripreso molte nuvole, ben visibili, e sono state le mie riprese nuvolose marziane. Che emozione!
Ciao!
Allegato:
Marte_2012.03.07_LRGB_22.15.jpg [ 75.02 KiB | Osservato 685 volte ]
Allegato:
Marte_2012.03.16_LRGB_02.00.jpg [ 72.9 KiB | Osservato 685 volte ]
Allegato:
Marte_2012.03.16_LRGB_19.50.jpg [ 71.77 KiB | Osservato 685 volte ]