1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 13:17 
Con questa immagine chiudo la parentesi marziana dello scorso fine settimana, con un seeing che non ricordavo da almeno un anno e mezzo abbondante.
Rispetto all'immagine precedente del 15 Marzo, in questa occasione ho trovato un seeing nettamente migliore, soprattutto nel canale G e B; questo mi ha permesso di evidenziare le grandi nubi presenti un po' ovunque sul pianeta.
Visto che il pianeta rosso si sta allontanando velocemente dalla Terra, credo che questa resterà per i prossimi due anni la mia migliore immagine di Marte.
Credo comunque che il mo C14 non ne abbia più in canna: il limite teorico di risoluzione dovrebbe essere questo, testimoniato dai dettagli più piccoli registrati, che misurano circa 0.20".


Allegati:
20120316_2220_gasp.jpg
20120316_2220_gasp.jpg [ 57.35 KiB | Osservato 1288 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avevo ancora avuto la possiblita' di vedere un marte cosi' Straordinario dall'italia.
Tu Daniele obbiettivamente parlando rappresente cio' che c'e' di meglio per l'HIRES Italiano, e diciamolo a voce alta..Mondiale!!!..
Un immagine che rappresenta tutto cio' che dovrebbe essere di piu' Naturale in termini di elaborazione.
Un constrasto morbido in tutto il globo, ma che non manca di esplicitare dettagli altamente fini, e contrastati da non
affuscare in minima parte la sua naturalezza sia da visuale, che elaborativa.
Le nubi che catturano quasi tutto il globo altamente fini, e sobrie, e morbide, risolte in tutta la loro corposita', fanno davvero un impressione di emozioni uniche e rara
Il polo cosi' pulito e non troppo saturo, lo rendo altamente affascinante nel complesso.
La tridimensionalita' e spettacolare, perche' non forzata in nessun modo da curve esagerate con alchimie strane.
Vedo inoltre un velo sul bianco/Bluastro lievissimo, ( palando delle nubi ) che sapientemente hanno conferito al
pianeta una grazia davvero suggestiva.
Per non parlare dei contrasti sulle montagne sapientemente usciti fuori nel complesso della dinamica, e del dettaglio scambiando una perfetta simbiosi con tutta l'immagine godibile fino all'ultimo particolare emerso.
I miei piu' sinceri complimenti Daniele, non so cosa altro dirti sei sempre un Maestro per la mia vista..grazie di esistere.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Impressionante...

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupenda davvero :shock:
volevo fare una domanda: ho simulato con stellarium la posizione di marte all'ora e data indicata....Phobos sembra molto vicino e dovrebbe rientrare nell'inquadratura in basso a sx: sbaglio?

ps. ancora complimenti!!

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupefacente quest'immagine Daniele! Complimenti! :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo veramente. Complimenti.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marte da capogiro sicuramente. Le nubi sono davvero interessanti. Credo che a livello di elaborazione delle nubi non ti batte nessuno

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 21:13 
Grazie a tutti per i commenti positivi.
Ho tenuto qualche giorno l'immagine perché non ero convinto dell'elaborazione. L'ho rifatta diverse volte cercando di estrapolare tutto il segnale e forse ci sono riuscito, ma è stato un lavoraccio.

Angelo, le tue parole mi rendono veramente felice e mi fanno anche arrossire un po' :oops: ; grazie mille per tutti i complimenti!


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D. Gasparri ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti positivi.
Ho tenuto qualche giorno l'immagine perché non ero convinto dell'elaborazione. L'ho rifatta diverse volte cercando di estrapolare tutto il segnale e forse ci sono riuscito, ma è stato un lavoraccio.

Angelo, le tue parole mi rendono veramente felice e mi fanno anche arrossire un po' :oops: ; grazie mille per tutti i complimenti!



Daniele se sapessi minimamente elaborare come te, avrei gia' cambiato obby..per fortuna che sono ancora una schiappa.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è ora di finirla con queste immaghini stupende! ebbastaaa!!! :D :D :D :D


complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010