Ciao ragazzi.
Erano quasi 10 mesi ed esattamente dall'opposizione di Saturno scorso che non riprendevo un pianeta. L'emozione e la "fame" astronomica era tanta...
Viste le condizioni finalmente favorevoli, sono andato sul monte dal quale riprendo a circa 970mt dal mare.
La trasparenza era ottima anche se non perfetta. Ma ha aiutato nella dinamica di alcuni dettagli.
Ho avuto poche punte di 8/10 purtroppo intervallate da qualche piccola distorsione che spesso deformava lievemente il pianeta in ripresa.
E' stata anche la prima volta che ho utilizzato Autostakkert2 su un pianeta e quindi in realtà non so esattamente se sono riuscito a spremere a dovere il processing...ma direi che mi accontento

.
Vorrei fare alcune valutazioni sul bilanciamento cromatico.
Ho utilizzato i filtri della Baader e ciò che ne è uscito è esattamente ciò che vedevo, forse un pelo più leggero sull'oculare ma questo è evidente.
ho quindi voluto lasciare il bilanciamento così com'è e l'ho personalmente giudicato molto "appagante".
Belle le nubi orografiche riprese così come il polo davvero ben risolto nonostante la ripresa non sempre ferma.
Direi che i dettagli in questa faccia "povera" di Marte ci siano tutti compresi contrasti più difficili da riprendere normalmente.
Sono in bella mostra quindi Olympus Mons, Mare Cimmerium, Gomer Sinus, Trivium Charontis, Elysium, Utopia, Nodus Alcyonius ed altro ancora.
Vi propongo la versione con il Nord in alto...semmai ho già pronta anche quella girata a 180°.
Grazie per l'attenzione,
Raf
Allegato:
20120315_0054_mars_barz.jpg [ 183.43 KiB | Osservato 1202 volte ]
Ecco una versione con bilanciamento più "usuale" come molti fanno...
Raf
Allegato:
20120315_0054_mars_barz_new.jpg [ 184.77 KiB | Osservato 1124 volte ]