1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impostazioni vesta pro....
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Salve , in questi giorni oltre a correggere un' errore conico DEVESTANTE (Auriga dovrebbe controllare ) ho provato a riprendere Marte e Saturno , mentre con il secondo anche se si può sicuramnete fare di meglio , ho ottenuto per me dei risultati accettabili (ripresa con newton 200 F5 con vesta pro filtro IR-cut e barlow 2x ) con Marte non è stato lo stesso , premetto che è la prima volta per entrambe i pianeti , Marte in particolare ho provato con una barlow 5x , ma non riesco a capire , secondo me sembra essere sovraesposto (nella ripresa è quasi bianco , non si distinguono nessun tipo di particolari ) , ma tutti si ostinano a dirmi che devo riorenderlo a 5 max 10 fps , guadagno al max o quasi . Qui posto i due risultati , e spero che qualcuno mi aiuti anche in questo , premetto che non pretendo chi sa che con questa webcam , ma ho visto in giro che molti la usano con profitti molto più alti dei miei . Entrambe i filmati sono stati elborati velocemente ed in maniera automatica con Registax6 , ho applicato solo delle modifiche in maschera wavelet (sono praticamente agli albori per quanto riguarda la ripresa web e l'elaborazione , fino ad ora ho sempre esplorato in visuale ).
Un' ultima cosa il mio notebook vede la web come PCVC675... ma in relaltà sulla web riporta PCVC680..., è comunque corretto o c' è qualcosa che non va?

Grazie a tutti in anticipo (GRANDE "FOUM ASTROFILI ITALIANI") .


Allegati:
Marte.jpg
Marte.jpg [ 8.69 KiB | Osservato 505 volte ]
Saturno.jpg
Saturno.jpg [ 21.67 KiB | Osservato 505 volte ]

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazioni vesta pro....
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
intanto sposto nella sezione di foto hi-res, poi ti chiedo perchè tieni il gain al massimo, in questo caso non fai altro che aumentare di moltissimo il rumore (come si vede anche dalla foto!!!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazioni vesta pro....
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, il gain specie nelle webcam dovrebbe essere sempre mantenuto al minimo possibile.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazioni vesta pro....
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Bè , semplicemente perchè mi era stato detto di non preoccuparmi del rumore e di impostare il gain dal 70% in su , e gli fps a 5 max 10 .
Non prendetemi per stupido , ma non avendo mai provato a "fotografare" con il tele , ho provato con i primi consigli presi , senza confrontarli , forse nella speranza di riuscire al primo colpo , ed a questo punto mi farebbe comodo un parere più preciso vostro , so bene che ogni ripresa è fine a se stessa anche usando la stessa strumentazione e luogo , ma avrei bisogno di avere almeno un punto di partenza , per esempio durante il filmato si devono vedere anche se appena accennati alcuni particolari o no , esempio quando un po' di anni fa con un newton 150/750 ho provato a riprendere Giove , usando una web recuperata in casa in qualche scatolone , durante la ripresa notavo almeno le bande/a , poi ho abbandonato il tutto , solo perchè non pensavo mi piaceva di più il visuale , e perchè la webcam non era assolutamente adatta .Solo di recente da un cugino ho recuperato una vesta pro , quindi mi sono fatto fare un adattatore di alluminio da un tornitore , ed eccomi qui a scervellarmi con Marte .

Grazie per la considerazione .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impostazioni vesta pro....
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Grazie per gli innumerevoli consigli , adesso ho tutto BEN CHIARO!?!?!?!?!?!?!?!?!!!!!!!

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010