1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao a tutti pongo a chi ha piu esperienza di me il seguente quesito :durante l acquisizione di un filmato con camera a colori il risultato migliora regolando in precedenza i tre canali o modificarli in fase di elaborazione e la stessa cosa? (2) sarebbe migliorata la seguente immagine se invece di 700 su 1250 freme ne avessi raccolti di piu ciao a tutti


Allegati:
Copia  di Copia  di Copia  di riz.jpg
Copia di Copia di Copia di riz.jpg [ 5.13 KiB | Osservato 1008 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Ultima modifica di Andrea Spinelli il martedì 20 marzo 2012, 19:13, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima domanda non mi è chiara...
Alla seconda, la risposta è veloce: sommare più frames vuol dire ridurre il rumore. Ovviamente vanno selezionati i migliori e meno degradati dal seeing, altrimenti riduci sì il rumore, ma la resa finale peggiora.
Inoltre, per raccogliere più fotogrammi devi usare tempi di esposizione più veloce e per farlo devi avere un'apertura adatta ed un sensore sufficientemente sensibile, altrimenti perdi in dinamica.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ok matteo ma riduco solo il rumore e basta ? nella prima domanda intendevo dire che i colori del pianeta si possono regolere gia in fase di acquisizione tramite il setting della camera cosa che non ho fatto con le mie ultime riprese facendo tale operazione secondo te migliora la qualita della ripresa o modificando i colori con registax e la stessa cosa cioe acqisire con una immagine monitor cromaticamente corretta giova alla rip o il succo alla fine e sempre lo stesso

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, sfondi una porta perta con me. Ho smepre avuto questo dubbio, e ho avuto anche la camera a colori. Ah spero di averti compreso bene.
Uno dei motivi per cui vendetti la dfk 21 era che in fase di acquisizione i livelli adu dei 3 canali colore non erano regolabili e così le immagini avevano bisogno di un certo post processing.
Esempio pratico: nel rosso vedevo il grafico con adu tipo a 180, nel verde a 150 e nel blu a 90! E non potevo farci nulla! Infatti quasi sempre dovevo rimettere mano al colore.
La monocromatica era preferibile sotto questo aspetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao sono Fabrizio 8) certo che devi settare colore gamma e luminosità in acqisizione altrimenti come si può pensare di raggiungere un bilanciamento perfetto....
sono sicuro che il Marte da te postato con almeno 1300-1500 frames buoni e un settaggio migliore in acquisizione, sarebbe stato eccellente :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao guido pure io avevo la stessa camera pero riuscivo a monitor ad avere un immagine il piu naturale possibile tramite la regolazione dei tre canali e mi chiedevo appunto se data procedura giovasse o meno alla ripresa nel sanso se regolare i colori in acquisizione aiutasse la camera a raccogliere piu segniale piu info

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao fabrizio ancora una volta mi hai risolto un problema :mrgreen: ciao grazie

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le camere a colori ti hanno già risposto :wink:
Per quanto riguarda la somma sì, essenzialmente sommare più frames equivale ad aumentare il rapporto segnale-rumore nell'immagine che si ottiene dopo la somma. Attenzione però, l'inserimento di un eccessivo numero di frames degradati dal cattivo seeing, rovina il risultato finale in termini di risoluzione, anche se hai abbattuto il rumore, quindi la scelta va fatta con cautela :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie matt ora non resta che mettere in pratica il tutto non prima di venerdi dalle mie parti ma speriamo prima celisereni a tutti

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su camera colori
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In bocca al lupo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010