1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio setup da balcone (C9,25 su EQ6) comincia a produrre qualcosa di almeno guardabile :D
Allegato:
Commento file: Saturno 17 marzo 2012
saturnob0001 23-54-31.jpg
saturnob0001 23-54-31.jpg [ 8.02 KiB | Osservato 880 volte ]


Ho usato la barlow 2x e la DFK21, a 15 fps.
Elaborazione con Registax 6.

Il seeing, per il mio balcone, era buono, dei migliori (rispetto alla schifezza che ho normalmente :D )
Non sono in grado di valutarlo oggettivamente, dico solo che sono riuscito a sdoppiare Porrima, due stelline ancora a contatto ed un pò traballanti, ed in genere non ci riesco proprio.
A proposito avevo letto che c'era una scala di valutazione del seeing con le doppie, ma non ricordo dove.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e bravo jack!
Direi che è un ottimo inizio, meglio sicuramente di me.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente una ottima immagine, il seeing (purtroppo) è fondamentale in questo tipo di riprese.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Reynolds :D

@ Voyager: ho solo beccato una serata con un seeing decente, i miei tentativi precedenti erano nettamente peggiori.
Comunque penso che abbiamo tutti e due bisogno di una barlow, tu di più perchè parti da una focale più corta :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:shock:

stupendo!
da qualche sera siamo "baciati" dalla fortuna di avere un seeing davvero fantastico.... purtroppo io non ho potuto fare niente a causa di questo malefico virus che mi ha mezzo ammazzato (in verità ieri sera piu' che il virus mi ha fermato cavani :lol:9

speriamo duri.

in ogni caso credo che sia il "primo saturno" (ma non solo) migliore che abbia mai visto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella ripresa, complimenti "al balcone".
Per quanto riguarda la scala di valutazione del seeing puoi farti un'idea al seguente link:

http://web.tiscali.it/alexmade/seeing.htm

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, nel complesso secondo me il seeing non era affatto male, perchè saturno è basso, molto basso, e quando si tira fuori una ripresa del genere un pò di stabilità c'era. Ben elaborato e colori ok, forse leggermente tendenti al blu.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti :D

@Tuvok: è il primo, ma tutti gli smanettamenti con il dobson che ho fatto mi sono serviti per lo meno come allenamento :D (non mi sono ancora arreso con il dob però)

@Topo: grazie per il link, lo conoscevo già e su quella scala probabilmente ero tra 5 e 6. Io mi riferivo ad una valutazione fatta sulla base delle doppie che si riescono a sdoppiare. Infatti avevo notato di riuscire a sdoppiare Porrima mentre normalmente non ci riesco.

@Blackmore: grazie :D Per il blu penso di aver fatto un errore, quando ho visto l'istogramma RGB con IC Capture il blu era basso e l'ho aumentato, mentre invece probabilmente era giusto com'era.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente una buona prima!
In queste sere ottimo seeing dalle nostre parti. Io ho il tele fuori il balcone sotto un sacco di osvald da tre giorni! :) Oggi dava nuvolo ma stasera dovrebbe essere ancora libero.

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 17/03/2012 da balcone
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto bello :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010