1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto anch'io un Saturno di Domenica notte.
I dettagli tecnici in foto.
Credo che avrei potuto tirar fuori qualcosa di meglio in quanto il seeing non era mediocre, anzi l'immagine era benferma.


Allegati:
saturno_18_03_2012.jpg
saturno_18_03_2012.jpg [ 56.84 KiB | Osservato 846 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Buona immagine direi

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Focale un po' cortina, non trovi?
Ciao,
P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Orion.

Si la focale è corta, ma per il momento questo tengo.
Io lo faccio per divertirmi.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, ma allungando la focale non ti divertiresti più? :wink: Scherzo, immagino tu non disponga di Barlow adatta...
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma sicuramente mi divertirei di più :D
in futuro vediamo.
è da poco che mi sono messo a fare airesse sto prima prendendo dimestichezza, il mio problema è che non sono costante in questa disciplina e non vorrei spendere soldi per strumenti che poi utilizzo poco e male.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza spendere un soldo, potresti provare a piazzare un oculare e a lavorarci in proiezione, con qualche raccordo alla buona, giusto per sperimentare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, vedo cnella scheda che hai sommato ben 1769 frames... prova a ridurre la quantità di frames sommati, che so intorno a 8-900 e vedi se riesci a raggiungere una maggiore incisione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 18/03/2012
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bè ddai per niente male qualche dettaglio ce =)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010