Giovanni Fidone ha scritto:
Alla fine anche tu' il tuo Marte ottima sessione Guido

noto una cosa che per me' era un po' strana e che noto anche sui tuoi marte,all'interno del globo quelle strisce color rosso e che o anche io pensavo degli artefatti che mi causava la camera ma vedo che li ai anche tu'

ma cosa sono?
Cieli sereni
Giovanni
Bè se li abbiamo ripresi sia io che te con strumenti differenti e con elaborazioni diverse va a finire che o abbiamo creato gli stessi artefatti oppure è un tipo di dettagio particolare, spalmato, non so. Propenderei per la seconda ipotesi
Angelo Gentile ha scritto:
Un sessione di riprese davvero molto, molto interessanti Guido.
Come vedi il tuo momento di fortuna lo hai trovato pienamente, e vanne fiero.
IO non sono minimamente riuscito a riprendere Marte degnamente come hai fatto tu.
Vedo tantissimi dettagli risolti, un elaborazione standardizzata ormai da anni, e una prospettiva nel comporre i vari
assemblaggi interessantissima.
Mi piace la tua sperimentazione, e la tua voglia di ricercare novita' nella ripresa, bravo.
L'immagine non deve essere obbligatoriamente un quadro, ma deve far trasmettere, e vedere cio' che di reale c'e' visivamente, a costo di sacrificare un po' di dinammica, aumentando anche di un pelo il rumore che in alcune si nota.
Ma questo non importa.
Trovo quelle a focale di giusto campionamento Perfette, anche coramticamente parlando un elaborazione sobrai, e molto naturale.
Bravissimo non ti smentisci mai, resti sempre fedele a te stesso.

Grazie Angelo, si sono stato molto fortunato, in precedenza le altre riprese marziane eseguite le avevo buttate tutte quante. Mi spiace che tu non abbia trovato un a serata degna su marte, magari la settima prossima qualcosa si riesce ancora a fare, poi c'è anche saturno...
Questa volta c'è stata una piccola variazione nel mio processo elaborativo: autostakkert2! Alla fine l'ho trovato meglio di iris in quanto è rapidissimo e fa un allineamento leggermente migliore. E' stata una rivelazione.
alle97 ha scritto:
Davero delle belle riprese, anche il bilanciamento dei colori mi sembra buono. Tra le varie sperimentazioni preferisco sempre gli RGB.
Solo per curiosità, posso sapere a quanti fps vai con la basler alle varie focali?
Ciao, trovi tutti i dati nelle schede, mi ricordo a memoria che a f22 vado a 82 fps sul canale rosso
PietroMasuri ha scritto:
:wink: Ciao Guido, gran belle immagini! Anche tu hai beccato una buona nottata!
Interessante la faccenda dell'infrarosso...Anche a me ha dato risultati simili in confronto al rosso.... infine ho preferito il R.
Hai fatto una gran quantità di elaborazioni e secondo me, concentrandoti su alcune, puoi tirare fuori ancora di più..
Ciao,
Pietro
Ciao Pietro, grazie anche a te, sciuramente hai ragione, ho elaborato tutto in un paio di giorni, sicuramente qualcosa va rivista.
Danziger ha scritto:
Ottimi Marte, Guido!
Complimenti

Grazie Andrea, ben riletto, è da un pò che non ti leggevo sul forum!