1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SWAN
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena va via il sole viene la condensa...quindi ho iniziato sulla SWAN così:

350D
con il piccoletto:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_c2006350dcel_20061027_med_1.jpg

con il14" a f/6,3:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_c2006350d_20061027_medugno_1.jpg


DMK
con il piccoletto:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_c2006cel_20061027_medugno_1.jpg

Primi tentativi a f/6,3 con pose brevi:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_c2006f32_20061027_medugno_1.jpg

a f/6,3 con pose un pò più lunghe (non guidate):
http://forum.astrofili.org/userpix/277_c2006f33_20061027_medugno_1.jpg

per finire il nucleo a f/10:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_corec2006_20061027_medugno_1.jpg

Stasera ci riprovo condensa permettendo.
P.S.: I flat non li ho fatti come al mio solito.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 17:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz Anto, si sente la focale lunga eh?
So che ami i feedback...perchè non piazzi la coda lungo l'asse diagonale del sensore? dovresti avere più spazio e campo per la coda del topolino...
Poi il Nord lo segni con il PS2... ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del suggerimento Davide, appena inizio a prendere l'abitudine dei flat
sicuramente lo farò ;)
In effetti il DIno non scende sotto i 1250mm di focale quindi ci devo riprovare
con la 350D a f/6,3.
Stasera ho avuto invece trasparenza 2/10! con nebbia e condensa da farci
acqua distillata per un anno. :?

In effetti è la mia prima cometa e devo anche dire che le condizioni pessime
e il cielo praticamente illuminato non mi hanno permesso una dinamica seria.
Ci devo ritornare con tempi di esposizione maggiori.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010