@ Skywalker Ciao Skywalker grazie del commento; la serata era davvero buona e questo mi ha convinto di lavorare tirando la focale a 7,5m con una risoluzione di 0,10 arcpixel e il risultato finale mi ha dato soddisfazione!
@ Raf Ciao Raf grazie della tua visita; devo dire che non ho fatto grosse modifiche cromaticamente al risultato della tricromia, ne ho solo aumentato la saturazione del 10%..lo sai che da riprese precedenti, tipo le recenti gioviane, acquisivo con filtri diversi dagli normali RGB e ho provato anche sul pianeta rosso ma ho notato che il risultato che mi usciva era innaturale e difficile da bilanciare, con gli RGB usati in queste riprese non ho assolutamente faticato e dopo la tricromia il bilanciamento mi è subito parso naturale come da visione telescopica diretta.. grazie ancora!
@ AstroPaolo ciao Paolo grazie anche della tua visita; in effetti le molte nuvole presenti hanno poi contribuito a dare a questa faccia "povera" di Marte un'aspetto più interessante..
grazie ancora ragazzi,
Ciao, Ivan
_________________ Strumentazione: Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP
|