1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Buongiorno a tutti,

allego un saturno del 16 marzo. Ho indicato i dettagli di ripresa nella foto.
Ho cercato di non spinegere troppo con i contrasti.
Ciao


Allegati:
saturno 16032012.jpg
saturno 16032012.jpg [ 42.49 KiB | Osservato 486 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano l'immagine resta in linea con il seeing dichiarato, i dettagli anche se un po' morbidi sono
buoni. :wink:

Credo che il tuo bestione da 16" non fosse in temperatura perfettamente, anche se aspetto un tuo punto di vista in merito. Dico questo perche' noto su tutto l'anello, specialemnte la divisione di cassini fino alle anse degli anelli, un senso di sdoppiamento, impastatura che non ha distaccato completamente l'imamgine.
Questo e sintomo di un tele non in temperatura, e di un seeing non propio stabile, anche se noto che il globo appare
piu' netto degli anelli.
Forse hai concentrato anche il processo elaborativo su quello, tralasciando gli anelli.
Ma il senso di impastatura la si nota su tutti gli anelli, quindi c'e' altro in merito.

Hai controllato la termica del Tele prima della ripresa?
Infine la collimazione come l'hai reputata?
Hai avuto sbalzi termici repentini durante la serata di ripresa?

Ottimo il bilanciamento cromatico e la luminosita' nel complesso.
Mi piace parecchio.
:wink:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao Angelo, ho elaborato un po' di fretta, sicuramente qualcosa da tirare ancora c'è. Il tele è perfettamente collimato e credo anche in temperatura dato che da parecchio stavo riprendendo anche marte (su marte il seeing era superiore, direi 7/10 ma lo devo elaborare).
La colpa direi è del seeing sceso al 6 (pero' se contrasto di piu' e applico una deconvoluzione forse ....)

Ciao

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Questa è con qualche ritocco sui wawelet. Il contrasto dei dettagli è salito parecchio.


Allegati:
saturno 16032011_ad.jpg
saturno 16032011_ad.jpg [ 18.01 KiB | Osservato 450 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro. Complimenti. l'ultima elaborazione è quella migliore. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel Saturno Sammy, l'ultima elaborazione la trovo quella con il miglior rapporto segnale/rumore :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel saturno, i colori mi piacciono molto, io per ora non son riuscito a catturare i canali b/g con fps decenti quindi quando lo vedo cosi colorato mi colpisce sempre. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo saturno gran bei colori! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 16/03/3012
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
ohhhhh finalmente si rivedono gli anelli un po' più aperti.
Ottima la seconda, forse un po troppo rosata, ma potrebbe essere il mio monitor
bravo

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010