1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tentativo foto luna 9 marzo
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Ciao a tutti!

Ho voluto sfruttare il sorgere della luna in questi giorni di sereno cercand di catturare la bellezza del momento.

Non ho utilizzato telescopi, ma un obiettivo 70-300 montato su sony alpha.

Apro il post non tanto per l' elaborazione della luna stessa..quanto per il connubio paesaggio + luna.
Il problema è stato fare la foto cercando di illuminare anche l'ambiente circostante..e non ci sono riuscito!per illuminare il paesaggio aumentando ISO apertura ecc...la luna diventa la lampadina priva di dettagli..
Avete consigli a riguardo?

Vi posto l'immagine che ho fatto...è un fotomontaggio ritagliando la luna fatta con f/5 e 1/200 e incollandola su una foto con iso 400 e tempo 2,0".


Allegati:
luna3.jpg
luna3.jpg [ 212.8 KiB | Osservato 365 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tentativo foto luna 9 marzo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato la tecnica dell'HDR o di per lo meno di una miscelatura armonizzata.
E' già un buon risultato per essere uno dei primi. La luna però appare un po' "staccata" dal contesto
Si può migliorare se utilizzi in programmi tipo Photoshop (non necessariamente solo questo :wink: ) altri modi di miscelatura, diverso dal normale, andando anche a tentativi e regolando l'opacità.
Oppure prova e fai sperimentazioni con qualche programma specifico come Photomatix Basic. La mia immagine di Avatar qui a lato :wink: è una foto di una luce cinerea con spicchio lunare "armonizzato" utilizzando proprio quest'ultimo programma.
Fa HDR, e un altro paio di miscelature, ad armonizzazioni di luci e ombre o media, molto più semplcie ma efficace.

:arrow: Lo trovi andando su questo link.

Ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010