1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sun alert
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Segnalo per gli interessati (meteo permettendo) che è da poco sorto sul bordo solare un cospicuo gruppo maculare cui è stato asssegnato il n.1429.
Una ripresa al volo di stamane tra le nuvole del gruppo con rifrattore Tecnosky 80/560@f 35.


Allegati:
AR1429.jpg
AR1429.jpg [ 139.26 KiB | Osservato 1062 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Fù, piazzo il luntino e ci provo :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie della segnalazione, purtroppo da me è nuvolo. l'alta pressione è andata, ora è tempo di elaborazioni. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bella Fù, piazzo il luntino e ci provo


Dagli sotto, se puoi, anche nei prossimi giorni.Il gruppo sembra sia una buona fucina di flares.Alle 10.29 UT di stamane è stato segnalato uno di classe M 2.0

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non avere grandi aspettative da 35mm :?
sto elaborando qualche ripresa velata dalle nuvole :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio, ecco quel poco che sono riuscito a fare col luntino a 2x e la chameleon...
Scusa se mi permetto di inserire qui il risultato, giusto per partecipare, non credo meriti un post ad-hoc :D

Immagine

Flares piccoli per la mia focale, però c'erano, in visuale!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho ripreso anche io ieri alle 18:00 col Nano (sono ancora in sperimentazione col newton solare + webcam e non ho ancora fatto nulla di utile), visto l'orario il Sole era basso e l'immagine "bolliva" alquanto, infatti l'ho fatta senza l'astrosolar ma solo con l'ND 1,8.
Non sapendo elaborare ancora, ho solo ritoccato le curve e fatto la maschera di contrasto sul RAW con PS CS, ritaglio, resize al 64% e conversione jpeg, le due sono la stessa immagine solo la prima un po piu "tirata".
Allegato:
04-03-2012 -- 18 00 [a].jpg
04-03-2012 -- 18 00 [a].jpg [ 385.12 KiB | Osservato 970 volte ]
Allegato:
04-03-2012 -- 18 00 [b].jpg
04-03-2012 -- 18 00 [b].jpg [ 338.36 KiB | Osservato 970 volte ]

Riprese col Nano + barlow + 10D ad f/16,5 e 1/2.500 sec.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, ecco quel poco che sono riuscito a fare col luntino a 2x e la chameleon...
Scusa se mi permetto di inserire qui il risultato, giusto per partecipare, non credo meriti un post ad-hoc


Elio, dammi i dati esatti (UT) della ripresa, perchè hai ripreso un bel flare!, altro che piccolo, dammi i dati che cerco di sapere che classe è.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'ho ripreso anche io ieri alle 18:00 col Nano (sono ancora in sperimentazione col newton solare + webcam e non ho ancora fatto nulla di utile), visto l'orario il Sole era basso e l'immagine "bolliva" alquanto, infatti l'ho fatta senza l'astrosolar ma solo con l'ND 1,8.

Buona immagine, Angelo, ma vedi di attivare il newton solare.
Inrtanto posto un'immagine di stamane (sole tra le nuvole a tratti) a 5000 mm EFL, medi di soli 37 frames, del notevole ed attivissimo gruppo 1429


Allegati:
AR 1429_WL.jpg
AR 1429_WL.jpg [ 173.96 KiB | Osservato 947 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

Che spettacolo!

La mia ripresa è delle 12.16.52 UT :oops:

PS complimenti ad Angelo per le foto, un buon inizio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 5 marzo 2012, 22:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010