1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tycho 2 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa ripresa è stata fatta oltre una lunazione fà.
E' il cratere Tycho, serata del 2/02/2012, con C11, telextender 2X Meade Serie 5000, e camera DMK31AU03.
740 fotogrammi su 2100.

Elaborata con Avistak, e poi fatto un leggero passaggio con Paint Shop Pro, suu livelli e leggerissima maschera di constrasto.

Immagine

Ho anche provato con Registax, questa volta è riuscito a caricarmi il filmato ed a processarlo. Quella sera ho fatto un'altra decina di filmati sulla Luna ma cercando di elaborarli con Registax non sono riuscito a farlgli tirare fuori niente. Ho dovuto ripiegare ancora una volta su Avistak. Magari pubblicherò qualcosa d'altro a breve delle altre riprese.

Vi voglio solo far vedere un confronto tra i risultati ottenuti con i 2 programmi suddetti, di cui si è discusso diffusamente qui nel forum, e dei quali sapete bene cosa ne penso... :evil: :lol:

http://postimage.org/image/49axc739j/

http://postimage.org/image/5bwyjdxut/

http://postimage.org/image/ggplfnn2z/

L'immagine A è il risultato del processing con Registax, circa 800 frames su 2100 semplice elaborazione con i wavelets.

L'immagine B: E' l'elaborazione "cosmetica" fatta con Paint Shop Pro e Photoshop, applicando vari livelli e maschere di diffrerenti elaborazioni fatte con Registax, e miscelati poi appunto con PS in varia misura, e anche diversi filtri come unsharp masking selettivi, a vari livelli e grandezze,

L'immagine C è invece il semplice risultato finale come è stato restituito da Avistak alla fine della fase dei wavelets. Elaborazione di 740 su 2100 frames.

Questo per portare un ulteriore contributo di ciò che esce nelle elaborazioni che faccio con i 2 programmi, quando almeno uno dei due che mi "dà problemi" riesce a funzionare. :wink:

Commenti idee e suggerimenti molto graditi.
Ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo anche il tuo Tycho :wink: almeno a te' avistack funziona e vedo che su comporta benissimo :D mi sa' che siamo gli unici sfigati con pc dove non funziona registax :|
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tycho 2 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
mi sa' che siamo gli unici sfigati con pc dove non funziona registax :|


Hahahaha... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Concordo in pieno!! :lol: :lol:
Solo che io me la prendo un po' troppo, lo ammetto, :x e non mi voglio arrendere andando sempre a cozzare con i problemi di un programma che a questo punto è meglio che abbandoni; almeno tu la prendi con filosofia... :D
Ho anch'io appena commentato iul tuo Tycho, che trovo, come "luci", migliore. (ci siamo scambiati i rispettivi post).

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010