Questa ripresa è stata fatta oltre una lunazione fà.
E' il cratere Tycho, serata del 2/02/2012, con C11, telextender 2X Meade Serie 5000, e camera DMK31AU03.
740 fotogrammi su 2100.
Elaborata con Avistak, e poi fatto un leggero passaggio con Paint Shop Pro, suu livelli e leggerissima maschera di constrasto.

Ho anche provato con Registax, questa volta è riuscito a caricarmi il filmato ed a processarlo. Quella sera ho fatto un'altra decina di filmati sulla Luna ma cercando di elaborarli con Registax non sono riuscito a farlgli tirare fuori niente. Ho dovuto ripiegare ancora una volta su Avistak. Magari pubblicherò qualcosa d'altro a breve delle altre riprese.
Vi voglio solo far vedere un confronto tra i risultati ottenuti con i 2 programmi suddetti, di cui si è discusso diffusamente qui nel forum, e dei quali sapete bene cosa ne penso...
http://postimage.org/image/49axc739j/http://postimage.org/image/5bwyjdxut/http://postimage.org/image/ggplfnn2z/L'immagine A è il risultato del processing con Registax, circa 800 frames su 2100 semplice elaborazione con i wavelets.
L'immagine B: E' l'elaborazione "cosmetica" fatta con Paint Shop Pro e Photoshop, applicando vari livelli e maschere di diffrerenti elaborazioni fatte con Registax, e miscelati poi appunto con PS in varia misura, e anche diversi filtri come unsharp masking selettivi, a vari livelli e grandezze,
L'immagine C è invece il semplice risultato finale come è stato restituito da Avistak alla fine della fase dei wavelets. Elaborazione di 740 su 2100 frames.
Questo per portare un ulteriore contributo di ciò che esce nelle elaborazioni che faccio con i 2 programmi, quando almeno uno dei due che mi "dà problemi" riesce a funzionare.
Commenti idee e suggerimenti molto graditi.
Ciao