1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao Ale
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Purtroppo sono passato tardi mi hanno chiuso il thread, quindi ti saluto qua dicendoti le cose che avevo pensato:

--------

Ale, mi spiace che te ne vai.

Hai chiesto un parere fra due strumenti. Il mio punto di vista è che muovendo da un ottimo 14" non credo che nessuno dei due possa essere un sostanziale miglioramento nella qualità di immagine (discutere di cose diverse dalle immagini che vengono fuori non lo considero di mio interesse).

Se stiamo sulla quesitone dei risultati la mia opinione è che i risultati non sarebbero sufficientemente migliori e motivo anche la cosa:

Il limite delle prestazioni di un telescopio è dettato dalla sua apertura. A pari apertura le immagini sono uguali se i telescopi sono diffraction limited. La meccanica può al massimo consentire di sfruttare al 100% la qualità dell'ottica, ma non può farla funzionare al 200%. Per vedere un sostanziale miglioramento rispetto al C14 dovresti ipotizzare che il C14 stia lavorando ben sotto il limite della diffrazione. Qualche cosa come il 50%. Ma un telescopio che lavora a strehl 0.5 si vede subito allo star test. La figura di diffrazione e la percentuale di sfruttamento dei limiti ottici sono due facce della stessa medaglia. Se lo star test è Ok significa che la luce interferisce come dovrebbe e significa che stai usando praticamente l'intero potenziale di quella apertura. Non ci sono telescopi che hanno lo star test buono ma rendono il 50% di quello che potrebbero.

Daniele Gasparri ha messo tempo fa online un immagine della figura di diffrazione del su C14 (e ben sappiamo che vicissitudini ha avuto) e tale figura di diffrazione corrispondeva nella intensità degli anelli a un telescopio ben oltre il limite Rayleigh. Mi pare di ricordare che lo avevo anche quantificato con una metodo di analisi della immagine.

Se vuoi approfondire quanto buono è il tuo telescopio puoi anche farci un test interferometrico, oppure riprendere una stella artificiale oppure fare il test di Roddier (non è difficile). Se come presumo ti uscirà un telescopio con strehl intorno a 0.8-0.9 non c'è niente da fare: sta andando vicino al limite della sua apertura e una quqlsiasi pari apertura renderà uguale.

Cieli sereni e con ottimo seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ale
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che un thread compicato è stato chiuso non è possiible aprirne un altro con gli stessi contenuti.
Per i saluti ci sono altre vie, come la mail.

Chiudo anche questo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010