1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24
Messaggi: 8
sono un autocotruttore.
anni fa ho costruito un modello unico ,dobson, apertura 800 mm specchio, e inserendo nel focas un ingranditore digitale della mark digital, per ingrandire anche schermi televisivi., con un particolare assemblaggio di lenti. l immagine poi viene ingrandita e digitalizzata.
questa e' la mia foto di marte scattata in queste sere col dobson 800 mark digital,costruito da me.

http://tinypic.com/edit.php?pic=2n4vp4&s=5

saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e certo... sinceramente mi aspettavo di meglio da un dobson 800 mark digital...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF, ci sei caduto con tutte le scarpe, mi meraviglio di te: ma non ti sei accorto che ti sta prendendo in giro? Ci si accorge subito che il particolare assemblaggio di lenti deve essere stato applicato ad un telementor e non ad un dobson...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma guarda che pirla che sono... in effetti ora che me lo fai notare un telementor con sistema mark digital è decisamente più plausibile... mannaggia a te fabietto!!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa che ci sono tanti burloni in giro, oppure pensano che siam tutti ignioranti 8)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24
Messaggi: 8
AndreaF ha scritto:
ma guarda che pirla che sono... in effetti ora che me lo fai notare un telementor con sistema mark digital è decisamente più plausibile... mannaggia a te fabietto!!


non sono qui per prendere in giro nessuno.
quando ho tempo vi spiego il mio sistema
non voglio dire di essere un genio, anzi, ma erano anni che meditavo questa invenzione. ho trovato un sistema infatti innovativo, per avere ingrandimenti paurosi. talvolta lo sapete, nascono delle idee geniali che possono cambiare il mondo di un qualsiasi campo. altre persone che han potuto vedere con mano cosa si puo' vedere con il mio sistema di lenti e di telescopio, sono rimaste senza parole. la foto che vedete penso, parli da sola

saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:17 
Si, parla da sola. Ti sta dicendo, anzi ti sta urlando: collimami!
A che serve uno strumento da 800mm. scollimato? :( :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Donato.


Allegati:
m.JPG
m.JPG [ 16.89 KiB | Osservato 634 volte ]


Ultima modifica di doduz il sabato 10 marzo 2012, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabietto3 ha scritto:
non sono qui per prendere in giro nessuno.
quando ho tempo vi spiego il mio sistema

considerato che questa http://hubblesite.org/newscenter/archiv ... web_print/ è la miglior immagine di marte ritratta dall'hubble durante la grande opposizione del 2003, credo che la tua spiegazione sia meglio darla alla nasa così si decideranno finalmente a pensionare il loro telescopio spaziale... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: :lol: :lol:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010