1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi quà a postare nuovamente un'immagine dopo lungo tempo.
Non stò a tediarvi sulla quantità di problematiche emerse sull'attrezzatura durante questi mesi invernali, che ancora non sono giunte a risoluzione totale.
Per questa immagine di Marte sono passata dalla solita configurazione Hi-Res con l'LX200 12" a quella del C9.25 sulla ASA DDM60Pro, perchè in questo momento era l'unica possibile, e onestamente, con il seeing attuale, il C9.25 lavora benissimo.
Provavo per la prima volta la Barlow TeleVue 2x, che mi è piaciuta decisamente molto di più della solita Abbe Baader-Zeiss che ho utilizzato negli ultimi 5/6 anni.

Cristina


Allegati:
m20120303_2305_cell.jpg
m20120303_2305_cell.jpg [ 151.71 KiB | Osservato 325 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! fantastico! ottimo lavoro :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti Cri!
vedi che anche il C9 1/4 riesci a sfruttarlo bene?
Ottimo risultato con davvero tanti dettagli risolti. Bravissimi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf!
Con le condizioni meteo attuali il C9 è anche troppo!
Avrei provato anche con il telextender Meade 3X, ma già con la 2x eravamo al limite.
Bisognava provare la sera prima in cui il seeing doveva essere decisamente migliore, ma il computer non ne ha voluto sapere di partire.... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella scheda, Cristina!
Ho due domandine, però:dici di non aver potuto usare la 3x ma parli di una Feq di 7000 (il c9 a f10 sono 2350...), e poi di 28fps in Ir :roll:
Io col c11 a f20 in Ir non supero i 10 fps con la chameleon, ma come fai?? :roll:


EDIT: sbagliavo, anch'io lavorado in ROI arrivo a 28fps... ma ho qualche cm in più :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 6 marzo 2012, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembra veramente molto buono per il 9\25 complimenti! :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Bella scheda, Cristina!
Ho due domandine, però:dici di non aver potuto usare la 3x ma parli di una Feq di 7000 (il c9 a f10 sono 2350...), e poi di 28fps in Ir :roll:
Io col c11 a f20 in Ir non supero i 10 fps con la chameleon, ma come fai?? :roll:


EDIT: sbagliavo, anch'io lavorado in ROI arrivo a 28fps... ma ho qualche cm in più :?


Questa è una bella domanda. In effetti anch'io pensavo di lavorare a Feq 4700 più o meno, ma dall'istogramma di Firecapture mi risulta una Feq dai 6900 ai 7100 a seconda dei filtri. Insieme a mio marito abbiamo valutato che forse la ruota portafiltri si comporta da proiezione (si dice così?) per cui ho pensato di inserire sulla scheda tutti i dati (C9.25, Chameleon, Barlow Televue 2x e Feq) in modo che potesse essere valutata correttamente da chi ne sa più di me.

Ho tenuto una finestra di ROI da 320x240 e con quelle dimensioni lavoravo dai 26 ai 30 ftp. Ti confesso che anch'io sono rimasta abbastanza stupita, anche perchè non mi era mai successo, fino ad ora, di lavorare a queste velocità. :wink:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind, sono molto contenta di come ha lavorato il C9.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2012/03/03 da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, concordo con gli altri, un ottimo marte, a parte il colore che vedo tendente al rosa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010