1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 3:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte RGB seeing mediocre
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi posto questa immagine di marte in RGB, ottenuta con seeing mediocre, praticamente con il cielo nuvolo trasparenza bassa, cercando di riprendere tra una nuvola e l'altra con continui abbassamenti degli ADU, il canale R è risultato salvabile, il verde e blu praticamente privi di dettagli tutto rumore, ma non avendo fatto nessun RGB fino ad ora ho cercato di farlo lo stesso nel migliore dei modi, spero in futuro di ottenere una puntina di seeing a 6/7, sarebbe un sogno. Si nota un disallineamento dei canali impossibile da ottenere talmente il verde e blu sono degradati.
Ottica Meade ACF 12" OTA
Geoptik Gk300
Basler Aca 1300-30 gm filtri RGB Baader
Elaborazione Registax 5 Photoshop.
Consigli sempre graditi.


Allegati:
Mars prova 4.jpg
Mars prova 4.jpg [ 7.48 KiB | Osservato 198 volte ]

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte RGB seeing mediocre
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considerato la situazione meteo che hai descritto, è un buon risultato! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte RGB seeing mediocre
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazi sky spero di trovare un piccola parentesi di buon seeing la prossima settimana, ad ogni modo ho speso parecchio tempo di collimazione e credo più o meno di esserci.
Alla prossima

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte RGB seeing mediocre
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao. Come collimazione direi che ci sei, a spanne.
Come seeing no, ma questo non dipende certo da te!

Postaci anche solo il rosso. Sarebbe carino vedere com'è elaborato, in attesa di seeing migliore.

P.S.: bel tubino il tuo, complimenti! Se dovessi fare un upgrade del mio sarei indeciso se optare per l'ACF 12'' o per il C11 :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte RGB seeing mediocre
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie appena posso posterò il rosso ce l'ho sull'altro pc dell'osservatorio. Io ho provato anche il C11, ti dico onestamente che non ci sono tecnicamente grandi differenze nell'Hires, certo il Meade 12" Acf ti da quel pelino di apertura in più quel poco di luce che come ben sai non guasta mai, io lo avevo acquistato perché nonostante da anni e anni mi cimento nel planetario ho avuo anche sempre la passione di cimentarmi nel deep cosa che presto farò perché la montatura che ho me lo consente. Ti premetto però che non ho mai testato i nuovi edge hd della celestron ma dai risultati che vedo in giro sono strumenti che meritano.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010