1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime prove marte
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,ho fatto le prime prove sul mio primo marte di "carriera",dopo aver acquistato un mak150,quello della "skywalker",a basso costo,ma va bene cosi',riprese effettuate il 02 marzo alle 01,10,con mak 150 e webcam microssoft hd 5000 modificata,risoluzione di ripresa 1280x720,cirac 500 frame con sharp capture elaborazione registax 5.1,al fuoco diretto.


Allegati:
Capture 02_03_2012 1.14.11.jpg
Capture 02_03_2012 1.14.11.jpg [ 4.2 KiB | Osservato 216 volte ]
Commento file: risoluzione crop a 640x480
Capture 02_03_2012 1.22.27.jpg
Capture 02_03_2012 1.22.27.jpg [ 2.98 KiB | Osservato 216 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove marte
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mannaggia è un pò troppo viola, cerca di correggere i colori..come va quel Mak? lo avevo adocchiato..poi ho preso il Mak127 della Skywatcher

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove marte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Skiwalker,ma sei tu il costruttore del mio mak?comunque devo dire che per il prezzo che costa vale la spesa,secondo me costruttivamente parlando è molto piu' robusto come intubazione che il cugino skywatcher,nella culatta trovano posto 3 paia di viti per la collimazione e ha una filettatura gia' tipo celestron,quindi si puo' montare visualback da 2" e altri accessori,ha un bel cercatore con crocicchio da 8x50,ha la messa a fuoco un po' dura,per il resto no mi posso lamentare.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove marte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Beh, ti sei scelto un soggetto difficiletto per le prime prove.
Il viola forse dipende da un non corretto bilanciato del bianco

Suggerimento: prova prima su soggetti più adatti, come la luna: più facile da inquadrare, mettere a fuoco, più luminosa e ricca di dettagli ben visibili.
Qui puoi testare meglio le potenzialità dello strumento e della webcam

P.S.: Era una prima prova su marte o in generale?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove marte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,no era il mio primo marte in assoluto,ed era un po' che non riprendevo dopo un po' di mesi di inattivita',ho cambiato il tele,non ho chiarito che ho un problemino,sono daltonico,quindi per me certicolori e loro sfumature sono un problema,sto prendendo in considerazione di riprendere in mono.Poi ho fatto una veloce puntata lunare,ma molto veloce,seeing scarso,focheggiatura pure.


Allegati:
luna2.jpg
luna2.jpg [ 363.47 KiB | Osservato 176 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove marte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ho visto che hai in firma una dmk21,stavo proprio pensando a prenderne una.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove marte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace per il problemino, datti al mono a me piace assai... :wink:
Poi le ccd mono sono più sensibili, quindi tutto a favore :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove marte
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
robj64 ha scritto:
...ho visto che hai in firma una dmk21,stavo proprio pensando a prenderne una.


E' un'ottima camera tra le entry level, e mi da grosse soddisfazioni. Sensibilità molto superiore rispetto alla SCP900, che è anche meglio di quella che usi tu.

Nel tuo caso poi ci casca a fagiolo! Ci abbini un filtro R.IR così minimizzi anche gli effetti del cattivo seeing. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010